Animali Cronaca Lecce 

A Villa Citty nasce l'Ufficio per i diritti degli animali

Un front office informativo, di orientamento e promozione dedicato alla tutela e al benessere animale, punto di riferimento per tutti i cittadini, associazioni e amanti degli animali.

L’Ufficio per i diritti degli animali, a Lecce, è realtà. Un front office informativo, di orientamento e promozione dedicato alla tutela ed al benessere animale, un vero punto di riferimento per tutti, cittadini, associazioni e amanti degli animali. Lo fa sapere l’assessore alla Tutela degli animali, Andrea Guido.

È stata votata nelle scorse ore la delibera di Giunta che istituisce un servizio che sarà il collettore per ogni attività pubblica e privata volta alla tutela degli animali in città, selvatici e domestici. La sede del nuovo ufficio sarà a Villa Citty e grazie alla collaborazione gratuita delle associazioni Ata Pc Lecce onlus e G.A.D.P., Guardie Ecologiche Volontarie, potrà essere erogato, in primis, un puntuale servizio di consulenza in merito alla vigente normativa sul Randagismo e potranno essere programmate tutte le attività di di sensibilizzazione sulla materia.

''Progetti, iniziative e manifestazioni specifiche per il coinvolgimento attivo della cittadinanza passeranno tutti dal nuovo ufficio comunale - fa sapere l’assessore Andrea Guido - come anche tutte le segnalazioni su maltrattamenti, avvelenamenti, smarrimenti o rinvenimenti di animali da affezione o selvatici. Per la prima volta un’unica struttura in grado di interagire con le associazioni animaliste e i cittadini e di dialogare con gli enti pubblici e le forze dell’ordine competenti in materia. L’iniziativa, per ora, ha carattere sperimentale, ma ci sono tutti i presupposti affinché possa diventare a stretto giro un ufficio comunale permanente. La corposa presenza di animali di affezione e selvatici sul territorio comunale, con particolare riferimento alle circa 150 colonie feline riconosciute, ha sicuramente contribuito a rendere necessaria un'adeguata risposta alle esigenze che ne derivano e oggi, con quest'iniziativa, si pongono le basi per una gestione già specialistica della materia''.


Potrebbeinteressarti


Numeri da record per BellaLecce Week

Chiusa la settimana che ha reso Lecce la città internazionale del turismo creativo. Dei pacchetti turistici, il 95% è stato acquistato da turisti stranieri provenienti da 15 Paesi.