Animali Porto Cesareo Caretta Caretta ferita da un grosso amo messa in salvo a Porto Cesareo L'esemplare in difficoltà è stato notato da un pescatore 21/05/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Una giovane Caretta caretta ferita da un grosso amo legato ad una lunga lenza è stata messa in salvo a Porto Cesareo e trasportata al Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera. Dopo le cure tornerà a mare.E’ stato Raffaele Battista, pescatore professionista in pensione, residente a Porto Cesareo, a segnalare nelle scorse ore, la presenza dell'animale in grande difficoltà agli Ispettori Ambientali del Comune jonico, volontari attivi del Circolo Legambiente Porto Cesareo Onlus. L’esemplare, ritrovato nei pressi della costa, mostrava segni evidenti di chiara e prolungata sofferenza.Gli Ispettori ambientali cesarini, appena allertati, sono intervenuti prontamente, accertandosi sia che si trattava di un giovane esemplare di Caretta caretta, una delle specie di tartarughe marine più comuni nel Mediterraneo, e purtroppo tra le più minacciate; sia che la stessa si trovava in condizioni critiche a causa della probabile ingestione di una lenza da pesca armata con ami abbastanza grossi. Aspetto questo che dati e statistiche alla mano, rappresentata uno dei principali pericoli che queste creature affrontano durante i loro spostamenti lungo le rotte marine.Dei fatti è stato allertato anche il neo direttore dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, Marco D’Adamo, che da prassi ha attivato il protocollo previsto per queste tipologie di situazioni di emergenza. L’esemplare quindi è stato portato a riva e trasferito dagli Ispettori Ambientali presso il Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera, dove è stato preso in custodia per ricevere accertamenti sanitari e cure veterinarie.La Caretta caretta, nota anche come tartaruga comune, è una specie protetta inserita nella lista rossa dell'IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) a causa della costante riduzione della sua popolazione. Tra le principali minacce: l’inquinamento marino, la plastica ingerita, la perdita degli habitat di nidificazione e le interazioni con la pesca professionale.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Animali Lecce, stop allo sfruttamento degli animali 11/06/2025 Discussa oggi in Commissione la proposta di modifica del regolamento comunale sulla tutela e il benessere degli animali avanzata dal consigliere Luca Russo.
Ambiente Primo nido nel Salento: le tartarughe marine tornano a Ugento per deporre il loro tesoro 11/06/2025 La stagione delle nidificazioni è ufficialmente iniziata anche in provincia di Lecce, con un anticipo di 3 giorni rispetto a quella dell'anno scorso.
Animali Strage silenziosa nel Cimitero di Lecce: ''Servono subito misure di protezione per gli animali'' 09/06/2025 L’Associazione Dacci la Zampa OdV denuncia che uno dei gatti è stato investito e ucciso da un’auto. Non un caso isolato.
Animali Io per te – Pet Day, domani al Gondar mattinata dedicata agli amici animali 07/06/2025 Microchippatura gratuita, informazione, prevenzione e divertimento, con la partecipazione speciale di Martin Castrogiovanni, ex rugbista e personaggio televisivo.
Animali Lancia un cane in una cisterna: salvato dai passanti 06/06/2025 Mercoledì sera un anziano ha deliberatamente lanciato l'animale ad una profondità di 6 metri. Vivo grazie ad alcuni passanti ed ai Vigili del Fuoco. Si cerca l'autore dei maltrattamenti.