Ambiente Cronaca Politica Trepuzzi Impianto di biometano a Cerrate, Taurino: ''Dall’assessore Scorrano solo giri di parole'' Il sindaco di Trepuzzi definisce strano il modo di fare dell’assessore leccese a proposito del progetto. 10/12/2024 circa 2 minuti Di seguito una nota del Sindaco di Trepuzzi Giuseppe Taurino sull'impianto di biometano nei pressi di Cerrate: ''Strano modo di fare dell’assessore Scorrano, certamente singolare. Essere contrari ma assecondare l’iter autorizzativo è una contraddizione in termini dettata dal fatto che non si ha il coraggio e l’onestà intellettuale di dire chiaramente di essere favorevoli ad un impianto che non impatterebbe sulla vita dei cittadini del Comune di Lecce (questa è la vera ragione), adducendo giustificazioni, che mi permetto di definire ridicole, legate ad eventuali timori di azioni legali per danni''.''Noi - aggiunge Taurino - a questi giri di parole non crediamo e chiediamo all’assessore Scorrano di esporre chiaramente la propria posizione rispetto alla realizzazione di quel tipo di impianto in un’area inidonea ad ospitarlo. Se vuole dire di sì lo faccia ma abbia il coraggio di assumersi le sue responsabilità davanti ai cittadini, e assieme a lui lo facciano anche quegli amministratori della maggioranza del Comune di Lecce che ne condividono le ragioni''.''Noi non ci risparmieremo, andremo avanti e lo faremo con tutti i mezzi a nostra disposizione, legali nelle sedi giudiziarie opportune e di mobilitazione dell’opinione pubblica, per far emergere a più livelli la questione. Noi, amiamo il nostro territorio e abbiamo investito risorse pubbliche, tempo e idee per rendere quei luoghi attrattivi e meta turistica, riqualificando un’area che per troppo tempo è stata stressata dal punto di vista ambientale. La realizzazione di un impianto a biometano di quelle dimensioni in quella zona è una scelta scellerata''.''Inoltre vorrei tranquillizzare Scorranno sulle presenze al sit-in di protesta informandolo del fatto che anche una parte della sua maggioranza ha aderito alla battaglia a difesa del territorio, questo per evidenziare che non si tratta di una questione che riguarda una sola parte politica ma coinvolge in maniera trasversale i cittadini a prescindere dal colore politico. Mi preme ricordare all’assessore, ma non solo a lui, che non risparmiai dure critiche anche alla Giunta Salvemini quando si presentò il rischio di un impianto per lo smaltimento dei rifiuti sempre nella stessa area, in località Ghietta''.''L’assessore impari a rispettare le idee e i ruoli istituzionali delle parti coinvolte, ma soprattutto le opinioni di chi non la pensa esattamente come lui e ci dica in maniera chiara e inequivocabile se è favorevole o contrario alla realizzazione di un impianto a pochi metri da Cerrate e Casalabate. Quei luoghi hanno una storia e una vocazione turistica che non possono non essere prese in considerazione in fase di valutazione. D’ora in poi mi rifiuterò di rispondere a chi usa toni provocatori asserendo addirittura che bastano delle semplici memorie in sede di conferenza di servizi per far valere le ragioni del no dopo aver negato la possibilità di sedere a quel tavolo''.''Più volte ho ribadito in tutte le sedi che il problema è voler identificare quell’area (già altamente stressata) come sito per la realizzazione di ulteriori impianti impattanti per l’ecosistema e non solo. Come ebbi modo di dire in occasione della proposta di un impianto di compostaggio in località Ghietta, mi preme affermare ancora una volta come località “Ciccio Prete” possa rappresentare un sito più idoneo per la realizzazione di questo tipo di centrali a forte impatto odorigeno trattandosi di un’area industriale e quindi certamente una valida alternativa ad un territorio in cui insiste un monumento del FAI come Cerrate la cui scelta di istallare un impianto di biometano a pochi metri sarebbe motivo di vergogna agli occhi del mondo'', conclude il sindaco di Trepuzzi.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, Giordano Anguilla: ''Verso l'approvazione di nuove linee guida'' 25/03/2025 Il vice sindaco di Lecce ha convocato dirigenti e tecnici per fare il punto sullo stato dell'arte.