Ambiente Cronaca Politica Soleto Impianto di biometano anche a Soleto: martedì Consiglio. M5S: ''Poca trasparenza''. Il sindaco: ''Allarmismo ingiustificato'' Dopo l’allarme per i progetti di impianti a biometano a Lequile e Lecce, nuove “barricate” a Soleto da parte dell’opposizione comunale e del Movimento 5 Stelle. 28/10/2024 circa 1 minuto Dopo Lequile e Lecce, ancora agitazione per un altro progetto che riguarda un impianto a biometano che dovrebbe sorgere a Soleto. L’opposizione è già in campo con un “no” secco e ha proposto un Consiglio comunale che il sindaco ha concesso.“Non comprendo tutto questo allarmismo - spiega il sindaco di Soleto, Graziano Vantaggiato - visto che si è tenuta solo la prima conferenza dei servizi l’8 ottobre e tutti sono chiamati a esprimersi in quella sede, anche gli organi politici. Ho l’impressione che l’opposizione, che mi ha chiesto un Consiglio comunale monotematico che io ho concesso, abbia solo necessità di visibilità, dopo una sconfitta elettorale. Non è spiegabile questo atteggiamento quasi isterico: la conferenza dei servizi è la sede idonea in cui eventualmente avversare un impianto il cui progetto va prima studiato”.Domani, martedì 29 ottobre, alle 19:00, una delegazione del Movimento 5 Stelle sarà presente al Consiglio Comunale monotematico sulla possibile realizzazione del megaimpianto per la produzione di biometano dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e da altri rifiuti speciali nelle vicinanze dell’abitato a Galatina. Il M5S contesta la poca trasparenza e si oppone, al fianco dei cittadini e delle associazioni di Galatina e Soleto, all’istallazione di questo nuovo stabilimento che, con la sua presenza ed il suo impatto ambientale, si andrebbe a cumulare a quelli già gravanti sul territorio e alle emissioni prodotte da altri stabilimenti industriali.“Il nostro territorio - scrivono gli attivisti - deve evolvere verso la creazione e l’implementazione di attività produttive che esaltino le peculiarità e impieghino le risorse del territorio stesso, in maniera ecosostenibile e rispettosa dell’ambiente e della salute delle persone. Per queste ragioni invitiamo la cittadinanza di Galatina, Soleto e limitrofi a partecipare al consiglio comunale di Soleto al quale saremo presenti, come M5S, con il deputato e coordinatore regionale Leonardo Donno, con il consigliere regionale Cristian Casili, il coordinatore provinciale Iunio Valerio Romano, il consigliere provinciale Antonio Tramacere, il consigliere comunale di Galatina Antonio Antonaci, la rappresentante del Gruppo Territoriale di Galatina e Aradeo Stefania Notaro, iscritti e simpatizzanti di Galatina, Soleto e limitrofi”.G.G.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.