Ambiente Cronaca Copertino Risparmio di 30mila euro al mese con il compostaggio dei rifiuti per i Comuni dell'Aro Le3 E' il risultato degli accordi raggiunti tra la società Heracle srl ed il sindaco di Copertino, Vincenzo De Giorgi, in qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito insieme al responsabile dell’Ufficio Comunale, ing. Fabio Minerva. 11/09/2024 circa 1 minuto Un risparmio di circa 30.000 euro mensili per il conferimento a compostaggio dei rifiuti organici degli 8 Comuni ricompresi nell’Aro 3 è il risultato degli accordi raggiunti tra la società Heracle srl ed il sindaco Vincenzo De Giorgi, nella qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Ambito insieme al responsabile dell’Ufficio Comunale, ing. Fabio Minerva.La proposta di avere un unico impianto presso cui conferire la frazione organica era stata avanzata ad Ager, l’Agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti, nelle scorse settimane e ieri è giunto il parere favorevole.Com'è noto, fino ad ieri i Comuni ricompresi nell’Ambito di raccolta ottimale conferivano la frazione organica presso tre diversi impianti e, precisamente, Arnesano e Porto Cesareo presso l’impianto Heracle di Erchie, Copertino, Leverano e Veglie presso l’impianto Progeva di Laterza in provincia di Taranto, e Carmiano, Lequile e Monteroni di Lecce presso l’impianto Calimera bio situato nel Comune di Calimera.Il vantaggio legato al conferimento dei rifiuti all’impianto di Erchie, che dista da Copertino circa 38 km, rispetto a Laterza che invece dista circa 150 chilometri, è facilmente immaginabile sotto ogni profilo, ma problematiche ci sono anche per quanto riguarda l’impianto di Calimera, dove vengono applicate condizioni economiche dipendenti da analisi merceologiche le cui metodologie sono già state contestate dall’ARO3Le.L’accordo raggiunto con l’impianto di Erchie consente un risparmio medio sull’intera produzione dell’ARO3LE, immediato, di oltre 18 euro a tonnellata, con vantaggi in termini economici anche per i Comuni che già conferivano i propri rifiuti presso l’impianto del brindisino.“Avere un unico punto di conferimento per i rifiuti organici– ha dichiarato il sindaco Vincenzo De Giorgi – significa riuscire ad ottenere un risparmio notevole sia in termini di tariffa e sia in termini di tempi necessari al trasporto dei rifiuti stessi. Grazie al prezioso impegno profuso dall’ing. Minerva siamo riusciti ad ottenere un risultato che va ad indubbio vantaggio non solo dei copertinesi ma anche di tutti i cittadini degli altri Comuni”.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.