Ambiente Cronaca Lequile Impianto a biometano a Lequile, la battaglia per il ''no'' continua Oggi sono scaduti i termini per le controdeduzioni della Società Agricola Ba.Co: ''Impianto sicuro''. 29/08/2024 circa 1 minuto Oggi scadono termini per le controdedizioni al ''no'' espresso dall’amministrazione alla centrale a biometano. Il sindaco di Lequile, Vincenzo Carlà, per ora mantiene un profilo basso, nonostante l’attacco di Massimo Toma, che parla di ''solita demagogia NIMBY'' (“non nel mio cortile”, ndr).Invece, secondo il responsabile di Italia Viva, il biometano è fondamentale per il nostro territorio e soprattutto per la politica locale. “Chi fa politica non può liquidare tutto con la solita demagogia - continua - C'è bisogno di dialogo e confronto non di comizi e propaganda''.Alle 19:00 del 23 agosto scorso si è tenuto un sit-in per dire “no” all’impianto a biometano, che dovrebbe produrre un gas di origine biologica che si caratterizza per l’impiego di processi con alla base sostanze naturali e per l’assenza di composti chimici. In altre parole, si tratterebbe di una forma di energia sostenibile a basse emissioni di carbonio.BA.CO. Società Agricola, in occasione del sit-in organizzato dall’amministrazione, ha vergato un comunicato per rassicurare la popolazione: “L’impianto Le.Co. è tecnologicamente all’avanguardia, è sicuro per la popolazione e il suo funzionamento si basa sul recupero degli scarti agricoli del territorio”. Nessun rifiuto ulteriore, oltre ai conferimenti territoriali: questa è la promessa. Il sindaco di Lequile non si fida, teme anche l’impatto odorigeno, e promette battaglia con i suoi legali.
Cronaca Lutto nel mondo dell'imprenditoria salentina, muore improvvisamente vicepresidente di Lachifarma 22/06/2025 Luciano Villanova è stato stroncato da un malore a 46 anni
Cronaca Online il nuovo sito italiano del NUE 112 21/06/2025 Il nuovo portale, attraverso una veste grafica intuitiva e semplice, fornisce informazioni sulla copertura, sulle modalità d’uso e sull’accessibilità al Numero Unico di Emergenza.
Cronaca Caldo, Coldiretti Puglia: ''Nei campi si lavora di notte e dalle prime ore dell'alba'' 21/06/2025 Per tutelare la salute dei lavoratori poiché diventa impossibile lavorare nei campi e nelle serre.
Cronaca UniSalento, festa per il Graduation Day 2025 21/06/2025 Sono stati 399 i laureati che hanno concluso il loro percorso di studi con il lancio del tocco nel chiostro del Rettorato.
Cronaca Collemeto: nascondevano cocaina in un pennarello. Denunciata una coppia 21/06/2025 Un uomo e una donna, di anni 21 e anni 33, residenti fuori dal comune di Galatina, sono ritenuti responsabili in concorso di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Cronaca Portoselvaggio Natural Trail: donati 5000 euro ad Oncoematologia Pediatrica 21/06/2025 Si tratta dell'intero ricavato della manifestazione podistica svoltasi circa un mese fa, a cui hanno partecipato centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.