Ambiente Cronaca Luoghi Società Porto Cesareo Porto Cesareo: ''Le dune costiere distrutte dai bagnanti'' Lettera-denuncia di un lettore su quanto accade nella rinomata località jonica all'habitat indispensabile contro l'erosione costiera. 27/07/2024 circa 1 minuto ''Stessa spiaggia, stesso mare, stessa amarezza. E’ questo che si prova nell’assistere anche quest’anno a comportamenti illegali e dannosi per l’ambiente. Il cordone dunale a Porto Cesareo, nel tratto di costa compreso tra gli stabilimenti balneari “Tabù” e “Le Dune” invaso dai bagnanti che ignorano la cartellonistica con divieti e sanzioni, ed eludono la recinzione poco efficace e danneggiata. Ma anche in altri tratti della costa salentina la situazione non è diversa''. Inizia così la lettera-denuncia del dott. Fabio Coppola.''Il calpestio dei bagnanti - aggiunge - la posa di ombrelloni e sedie dissesta la sabbia, lasciando scoperte le radici della vegetazione dunale, compromettendone stabilità e sopravvivenza. Ginepri secolari dalla crescita lentissima danneggiati in pochissimi anni. Le dune costiere oltre all’aspetto prettamente paesaggistico svolgono l’importante funzione di trattenere la sabbia e filtrare il vento ricco di salsedine, proteggendo quindi la fertilità dei terreni agricoli dell’entroterra, e contrastare l’erosione costiera. Scomparsa la duna, è più facile che scompaia anche la spiaggia, consumata successivamente dalle mareggiate invernali. Se si vuole conservare concretamente le dune e quindi le spiagge, non si può soltanto confidare nel senso civico e nella consapevolezza dei bagnanti; pertanto, bisognerebbe realizzare recinzioni più robuste ed efficaci, anche se magari con un impatto visivo maggiore''.''Bisogna anche sottolineare che nonostante l’incremento dei turisti, nel Salento i tratti di costa destinati alla spiaggia libera si riducono a vantaggio degli stabilimenti balneari'', conclude Fabio Coppola.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.