Ambiente Politica Cavallino Rifiuti Cavallino: ''Trovare soluzione per i quelli depositati nell'impianto di TMB che ha cessato l’attività a giugno'' È quanto chiedono il vicepresidente del Consiglio regionale Cristian Casili ed il consigliere comunale di Cavallino del M5S Giampaolo Falco. 22/09/2023 circa 1 minuto ''Trovare al più presto una soluzione per il corretto e immediato conferimento dei rifiuti ora depositati nei capannoni dell’impianto di TMB di Cavallino, che ha cessato la propria attività a giugno''. È quanto chiedono il vicepresidente del Consiglio regionale Cristian Casili e il consigliere comunale di Cavallino del M5S Giampaolo Falco.''A giugno 2023 l’impianto di Trattamento Meccanico-Biologico (TMB) di Cavallino, gestito da Ambiente e Sviluppo, ha cessato la propria attività, come previsto dal Piano regionale dei rifiuti. Dalla corrispondenza tra Ambiente e Sviluppo, il Comune di Cavallino e Ager sembrerebbe emergere la presenza nei capannoni di materiale di diverso tipo: frazione secca da combustione (FSC), rifiuto da discarica biostabilizzato (RDB) e rifiuto urbano indifferenziato (RUI) ancora non lavorato''.Sarebbero sature di materiale anche le apposite aree di deposito della FSC da destinare agli impianti di Combustibile Solido Secondario (CSS). La presenza di questi diversi tipi di materiale, oltre, in alcuni casi, a non essere prevista dalla normativa provoca, come comunicato più volte da Ambiente & Sviluppo, ''un maggiore rischio di incendio, per autocombustione, a causa del prolungato stazionamento sia del materiale all’interno dei biotunnel, come già avvenuto per ben due volte negli scorsi anni nel periodo estivo per le alte temperature ambientali, sia delle balle di FSC depositate nelle apposite aree'.''Alla luce di quanto mi è stato segnalato dal consigliere Falco - dichiara Casili - interesserò gli uffici regionali per capire se la situazione sia realmente quella descritta da Ambiente e Sviluppo Scarl. Se dovesse arrivare la conferma chiederò di adottare provvedimenti urgenti per scongiurare rischi per la salute della comunità e per la tutela dell’ambiente''.
Politica Surbo, la maggioranza non si presenta in Consiglio comunale: insorgono le opposizioni 05/12/2023 In una nota congiunta si denuncia l'impossibilità di trattare in aula temi delicati che interessano l'intera comunità.
Politica Statale 7 ter Bradanico-Salentina, richiesta audizione Pagliaro in Commissione Lavori Pubblici 05/12/2023 Per il consigliere regionale e capogruppo La Puglia Domani: ''Serve quadro preciso su tutto l’iter di completamento''.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Cronaca Seconda giornata leccese per il Viceministro Maurizio Leo 02/12/2023 Accompagnato dai parlamentari del territorio, si è recato nel Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, poi alla Camera di Commercio.
Politica Il Comune di Nardò paga da anni i consumi di 3 Parchi pubblici gestiti da privati 02/12/2023 Lo denunciano i consiglieri comunali di opposizione al Comune di Nardò Lorenzo Siciliano, Carlo Falangone e Daniele Piccione.