Ambiente Sicurezza balneare, emanate le ordinanze per l'estate 2023, soccorsi anche in Sup Le norme sono applicate da Punta Prosciutto (Porto Cesareo) a Casalabate (Squinzano) 08/06/2023 circa 1 minuto Emanate le ordinanze di Sicurezza balneare della Guardia Costiera per la stagione estiva 2023, che si aggiungono all’Ordinanza balneare regionale che disciplina gli aspetti di gestione del demanio marittimo. Il provvedimento, valido per la pertinenza di Gallipoli e per quella di Otranto regolamenta la balneazione e lo svolgimento in sicurezza delle attività turistico-ricreative in mare e sul litorale complessivamente da Punta Prosciutto (Porto Cesareo) a Casalabate (Squinzano). Tra gli elementi di novità è stata introdotta la possibilità di impiegare, in affiancamento, ma non in sostituzione dell’unità a remi idonea al servizio di salvataggio, una tavola tipo “S.U.P. (Stand Up Paddle) - Rescue”. La Guardia Costiera, come di consueto, vigilerà sul rispetto delle norme di sicurezza in mare previste dalla vigente Ordinanza balneare. Particolare attenzione verrà riservata al rispetto dei divieti previsti per le zone di mare riservate alla balneazione e degli obblighi ricadenti sull’organizzazione del servizio di assistenza e salvataggio. «Anche per questa estate l'impegno della Guardia Costiera mira ad assicurare l’attività di soccorso in favore di bagnanti, diportisti e subacquei e a intensificare i controlli su tutte le attività svolte in mare, per prevenire condotte illecite, pericolose per le persone, per il patrimonio ambientale, per l'ecosistema marino e per le risorse ittiche» - afferma il Capo del Compartimento marittimo di Gallipoli, Capitano di Vascello Pasquale Vitiello
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Ambiente Lotta ai rifiuti abbandonati: a Monteroni 25mila euro per il risanamento delle discariche abusive 25/09/2023 Il Comune ottiene il finanziamento a fondo perduto per il recupero della spazzatura abbandonata per le strade e in campagna.
Ambiente Maltempo, finisce l’estate con grandinate e nubifragi: danni in campagna 24/09/2023 È quanto afferma Coldiretti Puglia
Ambiente Miasmi zona Masseria Trapanà, l'opposizione: ''Gli atti alla Procura'' 23/09/2023 A Surbo i consiglieri Filomena D'Antini Martina Gentile Raffaele Mancarella Giuseppe Maroccia e Pasquale Paladini chiedono che della vicenda si occupi la magistratura.
Ambiente Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni 23/09/2023 Ai trasgressori colti sul fatto da Polizia Locale, ispettori ambientali e forze dell’ordine, comminata la sanzione di €100 per sacchetti abbandonati nel cestino e da €300 a 1200 per abbandono dei sacchetti vicino i cestini.