Ambiente Eventi Andrano Rifiuti nel Parco di Leuca-Otranto: un incontro per formare e coordinare le associazioni Stasera ad Andrano evento di formazione e coordinamento tra attori del territorio. 07/06/2023 circa 1 minuto Il Parco Otranto-Leuca ha organizzato per oggi, mercoledì 7 giugno, una giornata di formazione e di coordinamento per sostenere le iniziative di pulizia dai rifiuti che sempre più spesso nascono da associazioni del territorio e dalla cittadinanza attiva.Il problema dell’abbandono abusivo di rifiuti è un tema spinoso, che coinvolge tutto il Salento, da cui il territorio del Parco non è esente. L'importanza di raccogliere i rifiuti in un Parco naturale non può però essere sottovalutata: i parchi sono preziose aree protette che ospitano una varietà di flora e fauna uniche, contribuendo alla biodiversità e al benessere dell'ecosistema.Alcuni gruppi e associazioni sono in fase avanzata di organizzazione e, in collaborazione con le amministrazioni comunali interessate, stanno pianificando le azioni da svolgere; altre realtà come la Proloco Marittima e dei Camminatori salentini nei giorni scorsi hanno già realizzato effettuato la pulizia dei percorsi escursionistici presenti nel comune di Diso-Marittima.L'obiettivo dell'incontro è coordinare queste iniziative anche con le istituzioni e offrire una adeguata formazione sul tema e sarà anche l’occasione per presentare le stazioni di raccolta differenziata che il Parco ha acquistato per ciascuno dei suoi 12 comuni. La rimozione dei rifiuti è fondamentale per preservare l'ecosistema, proteggere la vita selvatica, migliorare l'esperienza dei visitatori e promuovere una cultura di rispetto per l'ambiente: ognuno di noi ha il dovere di agire in modo responsabile e di contribuire alla conservazione di questi preziosi tesori naturali.Appuntamento ore 18:30 presso il Castello Spinola-Caracciolo di Andrano.
Eventi Centenario morte S. Filippo Smaldone, il programma di Provincia e Comune per celebrare il pioniere dell'educazione dei sordi 26/09/2023 Le celebrazioni si chiuderanno tra il 15 e il 16 ottobre prossimo a Lecce.
Eventi A Castromediano ''Che ansia! Parliamone insieme'' 26/09/2023 Venerdì 29 Settembre terzo appuntamento del ciclo di seminari ''Mettiamo la testa a posto'' organizzato da Progetto Itaca Lecce ODV e ProLoco di Castromediano-Cavallino.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Eventi Lecce, torna ''Salento Sposi'' 25/09/2023 Dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi l'evento perfetto per celebrare l'amore in modo unico e speciale.