Cronaca Solidarietà Puglia sette Alluvione Emilia Romagna e donazioni, Aduc: ''Come evitare di far guadagnare le banche'' Il consiglio generale è di verificare, prima di fare il bonifico, se è prevista o no la commissione e, nel caso, scegliere un altro ente. 22/05/2023 circa 1 minuto Doverose e necessarie le donazioni per aiutare le istituzioni in prima fila nell’aiuto all’alluvione in corso in Emilia Romagna. Certo, ci sono i soldi pubblici, ma è ovvio che non possono bastare per far fronte alla tragedia in corso.Facendo molta attenzione a chi si dona (i disonesti ci sono anche in queste occasioni), occorre anche fare attenzione al mezzo che si usa per donare, la banca, ché anch’esse talvolta si “scordano” di essere parte della comunità e continuano ad essere aziende per il profitto.Istituzioni e associazioni non profit e benefiche impegnate nella raccolta sono molteplici, il consiglio generale che diamo è di verificare prima di dare l’ok definitivo al bonifico se è prevista o meno la specifica commissione e, nel caso non procedere e scegliere un altro ente.Abbiamo fatto delle prove su alcuni conti bancari e istituzioni pubblicizzate per le donazioni e questi sono i risultati:- Comune di Faenza, “Donazione emergenza alluvione 2023” IT20V0627013199T20990000808 . Commissione richiesta da 1 euro in su (dipende dalla propria banca);- Comune di Imola, “Donazione emergenza alluvione 2023” IBAN IT91J0503421002000000005271 . Commissione richiesta da 1 euro in su (dipende dalla propria banca);- Fondazione Specchio d’Italia, “Per l'Emilia Romagna” Iban IT82F0306909606100000176056 . Nessuna commissione;- Regione Emilia Romagna, “Alluvione Emilia Romagna” Iban IT69G0200802435000104428964 . Nessuna commissione;- Provincia di Modena, “alluvione Emilia Romagna” IBAN IT52M0200812930000003398693 . Nessuna commissione.
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.