Ambiente Curiosità Nardò A Porto Selvaggio una nuova specie di orchidea È una “scoperta” degli studiosi Medagli e Lumare. Collabora il Museo della Preistoria di Nardò. 08/03/2023 circa 1 minuto Il parco di Portoselvaggio è la “culla” di una nuova specie di orchidea, individuata da Piero Medagli e Febo Lumare e intitolata a Nardò. Serapias neretina Lumare e Medagli, o comunemente Serapide di Nardò, è una orchidacea endemica, esclusiva del territorio di Nardò e aree circostanti, di recentissima individuazione e descrizione scientifica ad opera appunto degli studiosi Piero Medagli e Febo Lumare, con “locus classicus” (cioè luogo del primo rinvenimento) a Portoselvaggio.Una novità importante per il parco e per tutto il territorio neretino, che nasce nell’ambito del progetto di collaborazione avviato tra il Museo della Preistoria di Nardò (che istituzionalmente opera in sinergia con il Comune di Nardò nella pianificazione delle ricerche e della valorizzazione del parco) e il prof. Piero Medagli, botanico e studioso di orchidee, per l’acquisizione di nuovi dati e per la diffusione della conoscenza del patrimonio naturale e culturale neritino. Il Museo, grazie al coinvolgimento di Piero Medagli, con il supporto dell’ufficio Parco del Comune e in dialogo con l’Arif, sta avviando un progetto per il monitoraggio dei popolamenti di questa nuova specie e la mappatura della loro distribuzione nell’ambito del parco, finalizzati a una tutela consapevole e rigorosa di questo endemismo.''La sua origine – spiega Piero Medagli – appare legata alla frammentazione dell’areale di una specie ancestrale, un tempo diffusa in gran parte della Puglia costiera con conseguente isolamento di popolamenti fra loro distinti, evolutisi mediante isolamento riproduttivo e soggetti a pressioni selettive, acquisendo caratteri autonomi e peculiari che hanno favorito l’insorgere di questo endemismo. La popolazione di Serapias neretina nel parco risulta fortunatamente costituita da numerosi esemplari diffusamente sparsi o in fitti addensamenti. Un gioiello botanico da tutelare e valorizzare sotto l’aspetto divulgativo, che dà ulteriore lustro ad un’area protetta di eccezionale valore ambientale''.''Il nostro parco – aggiunge l’assessore ai Parchi Andrea Giuranna – è un giacimento inestimabile e inesauribile di sorprese come questa. La Serapias è bellissima e rende ancora più affascinante Portoselvaggio. Al di là degli aspetti scientifici, che appaiono molto rilevanti e che affidiamo al prof. Medagli, al collega Lumare e al Museo della Preistoria di Nardò, questa orchidea banalmente appare bellissima agli occhi di chi percorre i sentieri del parco, arricchendo di valore un’area sempre più ricca di gioielli di questo tipo. Date queste premesse, l’invito è sempre quello di avere rispetto di tutto quello che troviamo a Portoselvaggio''.
Curiosità Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali 03/06/2023 Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia.
Cinema Apertura casting per ''Semplicemente, sulla luna'' 02/06/2023 Al via le selezioni per il progetto cinematografico di Anna Rispoli, da girare nel Salento, liberamente tratto dal libro Scriverò tutto domani di Giulia Romano.
Curiosità Nel 2022 in Puglia aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche 31/05/2023 Secondo i dati del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia più dinamica per crescita è Lecce. Ma sono oltre 1,52 milioni le vetture obsolete in circolazione (6 su 10 sono Euro 4 o inferiore).
Calcio Festa a Lecce dopo la salvezza: la città si colora di giallorosso 28/05/2023 Caroselli e tifosi per e vie: esplode la festa per la Serie A.
Curiosità Copertino in festa con i cortei storici e la cittadella medievale 26/05/2023 Domani e domenica 28 maggio nella Cittadella medievale corteo storico dei bambini, lo spettacolo di giocolieri e sbandieratori, il torneo di scacchi, la musica, i canti medievali e il teatro.
Calcio Rinascita salentina per Umtiti: «Con il Barcellona 4 anni di galera. Al Lecce ho ritrovato il sorriso» 26/05/2023 Il giocatore francese si è raccontato in un’intervista ai microfoni di Canal+.