Ambiente Castro Lotta alla plastica, Castro tra i 68 Comuni italiani «Plastic Free» La premiazione il prossimo 11 marzo 02/03/2023 circa 1 minuto Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, ci saranno anche tre Comuni pugliesi: Acquaviva delle Fonti (BA), Mottola (TA) e Castro (LE), quest’ultimo per il secondo anno consecutivo. Con il patrocinio del Comune di Bologna (città ospitante Plastic Free), del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il prossimo 11 marzo presso Palazzo Re Enzo nel capoluogo emiliano. «In questa seconda edizione dei Comuni Plastic Free, celebriamo l’impegno per l’ambiente e per le future generazioni di ben 68 realtà comunali – dichiara Luca De Gaetano, Presidente di Plastic Free – Premiare chi è in prima linea concretamente nel creare un mondo migliore è diventato per la nostra onlus una delle priorità. La collaborazione attiva e proattiva con le istituzioni è uno dei tasselli più cruciali per velocizzare il cambiamento positivo. Ringrazio le Amministrazioni pugliesi per l’importanza del loro impegno per l’ambiente che abbiamo certificato dopo attenta analisi: Plastic Free sarà al loro fianco per le iniziative future legate alla sostenibilità”, conclude De Gaetano».
Ambiente Puglia, i volontari di Platic Free Onlus raccolgono 78 kg di mozziconi di sigaretta 05/06/2023 La campagna di sensibilizzazione per lo smaltimento corretto di un rifiuto carico di sostanze dannose per l'ambiente
Ambiente A Carpignano Salentino nasce “Il giardino del futuro” 05/06/2023 Piantati a Carpignano i primi 250 ulivi nell’ambito dell’iniziativa #LottoperilFuturo, una campagna che impegnerà la manifestazione sportiva in una raccolta fondi a beneficio della Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce
Ambiente Campioni di differenziata, a Lecce si premiano i 5 vincitori dell'eco-concorso 04/06/2023 Ai 5 cittadini più virtuosi biciclette, una Cam Go-pro e due abbonamenti SGM. La festa, aperta a tutti i cittadini, si terrà in piazza Sant'Oronzo
Ambiente Grandinata “killer” a Lecce: rischio idrogeologico per l’81% dei Comuni salentini 04/06/2023 Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda l’81% dei comuni leccesi
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.