Ambiente No all'abbandono dei rifiuti in Puglia, presentato lo spot istituzionale I Boomdabash, Gianni Ciardo e la voce dei giovani per contrastare il fenomeno che interessa spiagge e aree pubbliche del patrimonio naturalistico e culturale. 02/03/2023 circa 1 minuto I Boomdabash, Gianni Ciardo e la voce dei giovani pugliesi insieme per contrastare l'abbandono dei rifiuti su spiagge e aree pubbliche del patrimonio naturalistico e culturale pugliese. Lo fanno con uno spot della Regione Puglia che animerà i canali digitali istituzionali e nelle prossime settimane sarà diffuso sulle emittenti televisive regionali. «Dobbiamo lanciare una grande crociata pugliese - ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - e deve diventare una crociata basata sulla pugliesità: chi si sente pugliese non abbandona rifiuti. Le telecamere e le foto-trappole per individuare gli sporcaccioni sono utili, ma la cosa più importante è che lo sporcaccione rifletta, e smetta di fare una cosa che non gli dà nessun particolare vantaggio. Questa crociata contro l’abbandono dei rifiuti comporterà l’impegno di chiunque: qualunque associazione, qualunque comune, qualunque entità della regione che voglia impegnarsi, deve essere in campo non per sorvegliare, ma per convincere, per spiegare che il fatto che possa risultare complicato fare la raccolta differenziata non è una ragione valida per abbandonare ovunque sacchetti di immondizia: una delle cose che ci ha danneggiato di più dal punto di vista sia dell’immagine generale, sia dal punto vista turistico. Questo deve essere l’anno dei rifiuti zero per le strade della Puglia, chiedendo anche agli enti proprietari dei luoghi dove si verificano gli abbandoni di impegnarsi nella pulizia e nella raccolta dei sacchetti».di Adriana Greco
Ambiente A Carpignano Salentino nasce “Il giardino del futuro” 05/06/2023 Piantati a Carpignano i primi 250 ulivi nell’ambito dell’iniziativa #LottoperilFuturo, una campagna che impegnerà la manifestazione sportiva in una raccolta fondi a beneficio della Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce
Ambiente Puglia, i volontari di Platic Free Onlus raccolgono 78 kg di mozziconi di sigaretta 05/06/2023 La campagna di sensibilizzazione per lo smaltimento corretto di un rifiuto carico di sostanze dannose per l'ambiente
Ambiente Campioni di differenziata, a Lecce si premiano i 5 vincitori dell'eco-concorso 04/06/2023 Ai 5 cittadini più virtuosi biciclette, una Cam Go-pro e due abbonamenti SGM. La festa, aperta a tutti i cittadini, si terrà in piazza Sant'Oronzo
Ambiente Grandinata “killer” a Lecce: rischio idrogeologico per l’81% dei Comuni salentini 04/06/2023 Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda l’81% dei comuni leccesi
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.