Ambiente Eventi Salve ''Superbonus e transizione energetica: analisi e prospettive'', un convegno a Salve Oggi alle 18 un incontro pubblico nella sala conferenze del comune organizzato dal comitato civico Salve 2023. 21/01/2023 Meno di un minuto Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, presso la sala conferenze del comune di Salve si terrà un incontro pubblico organizzato dal comitato civico Salve 2023 sul tema: “Superbonus e transizione energetica: analisi e prospettive”. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione degli onorevoli Leonardo Donno (Movimento 5 stelle - componente della V commissione bilancio) e Mauro D’Attis (Forza Italia - componente V commissione bilancio), avrà l’obiettivo di discutere sulla politica energetica nazionale alla luce delle scadenze dettate dalle direttive Europee in materia di risparmio energetico.In particolare, come risolvere la scabrosa situazione del blocco della circolazione dei crediti fiscali derivanti da bonus edilizi e quali strumenti legislativi adottare, in prospettiva, per rendere economicamente sostenibile ai cittadini l’adeguamento delle proprie abitazioni alle prescrizioni previste per i prossimi anni. Per il Comitato Salve 2023 interverranno Luca Borrello, commercialista e responsabile amministrativo dell’Ospedale Cardinale G. Panico di Tricase e Giovanni Romano, imprenditore nel settore dell’efficienza energetica e delle rinnovabili. Moderatore della serata sarà Mauro Ciardo giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Cronaca Porto Cesareo, domani si accende la focara 28/01/2023 Festa di radici, mare e fuoco, dopo i due anni di stop della pandemia.
Arte e archeologia A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi 28/01/2023 L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani.
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Eventi La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria 28/01/2023 L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30.
Cultura Il ricordo del poeta Niny Rucco alla Biblioteca Bernardini 27/01/2023 Domani, nel primo anniversario della scomparsa, il ricordo dell’uomo, del maestro e del poeta leccese.
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.