Ambiente Copertino Copertino, la Regione finanzia un progetto per contrastare i cambiamenti climatici Diecimila euro per contribuire a ridurre i gas serra. 16/01/2023 circa 1 minuto Copertino, un voucher di diecimila euro dalla giunta regionale per redigere un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Il finanziamento, concesso nei giorni scorsi, rientra nei 933.000 euro stanziati con una variazione al bilancio di previsione 2021 e pluriennale 2021-2023 e destinati dalla Regione alle amministrazioni locali pugliesi aderenti al Patto dei Sindaci per l’Energia e il Clima. Un patto con il quale le città che lo hanno sottoscritto s'impegnano a sostenere l'attuazione dell'obiettivo comunitario di riduzione del 40 per cento dei gas a effetto serra entro il 2030, nonché l'adozione di un approccio condiviso per affrontare i cambiamenti climatici incombenti; il voucher servirà dunque a sostenere la progettazione dei Comuni che, a causa della scarsità delle risorse, spesso non riescono a partecipare ai bandi.''Su certi argomenti non si può più far finta di nulla - spiega la sindaca di Copertino Sandrina Schito -. Ecco perché abbiamo deciso di partecipare a questo bando: nella speranza che un giorno i nostri figli e i nostri nipoti non debbano rimproverarci per non aver fatto nulla per cambiare una situazione che sembra irrimediabile. Ma dobbiamo farcela: e anche i comuni pugliesi, grazie al finanziamento della Regione, potranno fare ora la loro parte''.
Ambiente Xylella, maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali 21/03/2023 Per la prima volta in Italia, nel decennale dell’arrivo del batterio killer.
Ambiente Nascono le Basiliche degli ulivi: due monumenti vegetali per la memoria del territorio 21/03/2023 L’iniziativa L’iniziativa di Arci - Biblioteca di Sarajevo da venerdì 24 a domenica 26 marzo tra Maglie e Vignacastrisi
Ambiente ''A-Mare i Giovani'', a Porto Cesareo parte il progetto ''Scuolambiente'' 21/03/2023 L’iniziativa nell'ambito del progetto cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ambiente Piano Olivicolo Nazionale dalla Puglia e Commissario anti-Xylella: gli impegni presi dal Governo per l'olivicoltura pugliese 20/03/2023 Il sottosegretario La Pietra: ''A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica''.
Ambiente Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 20/03/2023 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti.
Ambiente No alle trivellazioni, il Consiglio Comunale di Cavallino approva la mozione del M5S 17/03/2023 È stata approvata mercoledì 15 in Consiglio Comunale a Cavallino la mozione presentata dal M5S contro le nuove trivellazioni.