Ambiente Eventi Gallipoli A Gallipoli la Festa dei Parchi e delle Aree Marine Protette di Puglia Dal 13 al 15 gennaio l’ Hotel Bellavista Club Caroli Hotels ospiterà l'evento per raccontare l’opera degli enti di tutela del territorio e delle associazioni. 12/01/2023 circa 1 minuto Dal 13 al 15 gennaio l’ Hotel Bellavista Club Caroli Hotels di Gallipoli ospiterà la Festa dei Parchi e Aree Marine Protette di Puglia. L'evento, nel corso del quale si susseguiranno incontri e dibattiti con enti e associazioni, nasce con la volontà di diffondere la cultura delle aree naturalistiche, promuovere verso un pubblico ben delineato come avviene la loro corretta fruibilità attraverso le best practices e riuscire a farle sentire più vicine ed accessibili, contrariamente all’immaginario comune che troppo stesso le colloca e le considera realtà distanti e difficili da vivere in modo adeguato.Raccontare l’opera degli Enti di tutela del territorio e delle Associazioni, così come avverrà nel corso della festa dei parchi e delle aree marine protette, significa dare voce ai protagonisti. Mettere in contatto i giovani e gli appassionati consente di accellerare il processo di sensibilizzazione necessario alla corretta conservazione del patrimonio naturalistico.L’evento si prefigge, quindi, lo scopo di aumentare la consapevolezza dei valori del territorio, di spiegare che esiste una strada per la fruibilità sostenibile di questi luoghi, dell’importanza della biodiversità immaginando una coesistenza tra i diversi attori.Tra gli obiettivi ci si pone quelli di promuovere le aree protette quali grandi attrattori turistici conservando il rispetto per il patrimonio naturalistico e le diverse aree tutelate verso un pubblico in età scolare e secondaria insinuando nei giovani la consapevolezza del patrimonio naturale presente nel proprio territorio; sensibilizzare i cittadini sui temi dei vari gradi di tutela del patrimonio naturalistico; proporre diverse tipologie di soggiorno sostenibile creando diversi itinerari di esplorazione dei beni naturalistici; creare un luogo d’incontro per le diverse associazioni dove scambiare le varie opinioni e generare sinergie sul tema comune della tutela del patrimonio naturale; istituire un luogo deputato alla presentazione di innovazioni tecnologiche da poter integrare nelle procedure di salvaguardia degli ambienti protetti.
Eventi A Lecce ''Effetto Notte Festival'', l'evento che premia il talento 21/03/2023 Il 15 Aprile Gran Galà ad alta valenza sociale che riunirà noti personaggi del mondo artistico, cinematografico, televisivo e culturale.
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Cultura Le Tavole di San Giuseppe a Minervino 21/03/2023 Passa in archivio l'edizione 2023 della rassegna ''Borghi divini: tra santi, fiabe e megaliti''.
Eventi Il regalo dei Negramaro per il Salento: concerto il 12 agosto a Galatina 21/03/2023 L’evento “N20 back home”, si terrà nell’aeroporto Fortunato Cesari: biglietti in prevendita ordinaria da domani
Cultura Parità di genere, torna a Lecce il WE - Women's Equality Festival 21/03/2023 Il Teatro Apollo accoglierà la seconda edizione il 5 e 6 aprile con esperti del settore e alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano e internazionale.
Eventi Comunicare al tempo dei social, incontro all’interno del Cammino sinodale diocesano 21/03/2023 Per gli operatori della pastorale delle comunicazioni, domani sera alle 20 un incontro organizzato dall’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali.