Ambiente Cronaca Nardò Torre Inserraglio, urgenti recupero e smaltimento della barca a vela incagliata Il mezzo a novembre era stato utilizzato per il trasporto di migranti in Calabria. Il sequestro del relitto consentirà di agire in tempi rapidi. 09/12/2022 circa 1 minuto Nella giornata di oggi la Guardia Costiera di Gallipoli ha sequestrato la barca a vela incagliata in località Torre Inserraglio, nel territorio del Comune di Nardò.Le condizioni dell’unità a vela non consentivano qualche giorno fa il recupero in sicurezza per il successivo rimorchio sino ad un idoneo punto di ormeggio e dubbia era la causa dell’incaglio. Dopo gli accertamenti esperiti dai militari, si è accertato che fosse collegata ad un evento migratorio risalente allo scorso mese di novembre.Tratti in salvo 59 migranti, trasbordati sui mezzi della Guardia Costiera e sbarcati in Calabria, a Roccella Jonica, l’unità non poteva essere recuperata e dopo qualche giorno è giunta a Torre Inserraglio. Le condizioni in cui versa la barca a vela sono tali da escludere una pronta ed economica riparazione ai fini della navigabilità e pertanto si è ritenuto di escludere un reimpiego dell’imbarcazione per un eventuale utilizzo da parte di possibili soggetti interessati.La Guardia Costiera di Gallipoli pertanto ha chiesto all’Autorità Giudiziaria la convalida del sequestro del relitto per il successivo smaltimento da operarsi in favore dell’Agenzia delle Dogane, anche per ottimizzare i tempi e i costi dei gestione.L’obiettivo della Guardia Costiera di tutelare l’ambiente marino e costiero da possibili inquinamenti oltre a quello di liberare specchi di mare da ingombranti relitti è stato coordinato dall’Autorità Giudiziaria.Il recupero e lo smaltimento della barca a vela, utilizzata come vettore per il trasporto di migranti, riveste oggi carattere di urgenza ed è grazie alla collaborazione tra i vari soggetti interessati alle esigenze di speditezza che il tratto di litorale costiero tornerà presto fruibile alla collettività.
Cronaca Ferimento di un 63enne: sconto di pena per un imputato 29/01/2023 I fatti risalgono al 21 luglio del 2020
Cronaca Droga, coltello in tasca e guida senza patente: scattano due denunce e una segnalazione amministrativa 29/01/2023 I carabinieri hanno controllato 21 automezzi e identificato 29 persone
Cronaca Vandali in azione a Lequile: danneggiati i tappeti elastici 29/01/2023 A lanciare l’allarme il sindaco Vincenzo Carlà
Cronaca Mistero sul decesso di un 29enne a Cutrofiano 29/01/2023 Indagini dei carabinieri ed esame necroscopico nelle prossime ore
Cronaca Scontro tra auto e moto: tre i feriti in ospedale 29/01/2023 Incidente sulla provinciale Squinzano – Casalabate. Rilievi planimetrici affidati ai carabinieri
Cronaca Fermati al casello con 5 chili di droga: in manette imprenditore salentino e un dipendente 29/01/2023 I controlli sono stati effettuati dal reparto Falchi alle porte di Roma: convalidato l’arresto