Ambiente Cronaca Leverano Leverano: donati 1100 alberi, uno per ogni alunno delle scuole primarie e secondarie Iniziativa in occasione della Festa dell’Albero. Si tratta di lecci, querce vallonee, querce spinose, cipressi, lentischi, carrubi e olmi. 21/11/2022 circa 2 minuti Oggi si celebra la “Festa dell’Albero” e anche quest’anno l’Amministrazione Comunale aderisce a questa importante iniziativa donando a ogni alunno delle scuole primarie e secondarie di Leverano, un piccolo albero in vaso; si tratta di lecci, querce vallonee, querce spinose, cipressi, lentischi, carrubi e olmi, per un totale di 1100 piante. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni alla cura degli alberi ed alla tutela dell’ambiente naturale, in una fase storica segnata dalla crisi climatica.''All’emergenza climatica che coinvolge l’intero pianeta si è aggiunta, in questi anni, nel Salento, la devastazione di gran parte del nostro paesaggio storico con la scomparsa di milioni di alberi d’olivo. Oggi è necessario ed urgente attivare un processo di rigenerazione ambientale finalizzato a riforestare e ricostruire questo territorio. Il coinvolgimento delle nuove generazioni, attraverso interventi concreti di sensibilizzazione è un presupposto imprescindibile per rendere realmente virtuoso questo percorso” - dichiara il Sindaco Marcello Rolli - “l’Amministrazione comunale, negli anni scorsi ha raddoppiato il patrimonio arboreo pubblico esistente ed oggi si pone l’obiettivo di piantumare altri 1000 alberi nei prossimi cinque anni. Ma oltre agli interventi sugli spazi pubblici è necessario intervenire su tutto il territorio. Da questo principio nasce l’idea di donare a ogni bambino un piccolo alberello, quale gesto di consapevolezza e assunzione di responsabilità''.Anche l’Assessore all’Ambiente Nuccio Muci sottolinea: ''Proteggere la natura e tutelare l’ambiente è un dovere per tutti i cittadini. Ogni amministratore pubblico ha una precisa responsabilità, creare le condizioni per migliorare l’ambiente e arginare la crisi climatica. Sensibilizzare le comunità e, in particolare, le nuove generazioni deve essere un obiettivo primario per ogni Educatore e per tutte le Amministrazioni Pubbliche. Piantare un albero e prendersene cura significa avere a cuore la nostra salute e quella dei nostri figli, vuol dire accendere un vero e proprio generatore di salute''.Una festa non solo nelle scuole ma che coinvolge tutta la cittadinanza: da domenica 20 novembre, per due giorni, si svolgeranno delle attività a cura dell’Associazione Inachis Leverano con il sostegno del Comune; dalle 9:30 di domenica al Giardino delle Fate (via Agnesi, Leverano) saranno piantumati nuovi alberi, si svolgeranno lezioni di teoria e pratica di tiro con l’arco, laboratori di lettura per bambini, torneo di scacchi. Nell’occasione sarà inaugurata la Little Free Library delle Fate, una piccola biblioteca per piccoli e grandi lettori che visiteranno il Giardino delle Fate.Sempre a cura dell'Associazione Inachis Leverano stasera, alle ore 19:30, nella Biblioteca di Comunità sarà proiettato il documentario ''Legno Vivo - Xylella oltre il batterio''.
Cronaca Lotta alla contraffazione: la Guardia di Finanza sequestra capi di abbigliamento e accessori nel porto di Brindisi 03/10/2023 Erano in tir provenienti dalla Grecia, dentro cartoni contenenti merce contraffatta tra cui felpe, foulards e astucci portaocchiali, tutti di note griffe internazionali.
Cronaca Cantieri ActionAid: a Caprarica inaugurato il nuovo nodo della rete Galattica 03/10/2023 Lo spazio pubblico è stato rivalutato nel 2020 da ActionAid Lecce grazie alla concessione del Comune di Caprarica di Lecce e ai finanziamenti della Regione Puglia
Cronaca Maltrattava ripetutamente la madre costringendola a nascondersi, arrestato 43enne 03/10/2023 L'uomo, galatinese, si è reso responsabile di una serie di episodi di violenza nei confronti della madre
Cronaca Donazione sangue nel Presidio medico Unisalento 03/10/2023 Appuntamento il prossimo 19 ottobre all’interno del campus Ecotekne. Accesso libero per studenti e personale di Unisalento.
Cronaca Incendiate due auto tra Lecce e Monteroni: si sospettano atti dolosi 03/10/2023 In fiamme nella notte una Golf di un avvocato leccese e danni ad altre due sue vetture. Il secondo rogo ha distrutto una Opel Astra di un elettricista.
Cronaca Sloveno di 43 anni scomparso ritrovato a Otranto 03/10/2023 La scomparsa dell'uomo era stata denunciata dai familiari lo scorso 12 settembre. Il caso era finito anche su ''Chi l'ha visto?''.