Ambiente Tempo libero Nardò Raccolta funghi, a Nardò torna il corso abilitante Appuntamento al chiostro dei Carmelitani il 7, 8 e 9 novembre. Tutti i dettagli e informazioni per le iscrizioni. 24/10/2022 Meno di un minuto Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione abilitante alla raccolta di funghi epigei che si terrà a Nardò il 7, 8 e 9 novembre prossimi. Si tratta di una iniziativa del Comune di Nardò in collaborazione con l’Associazione Micologica Bresadola di Galatina, con il coordinamento del consigliere delegato all’Agricoltura Pierpaolo Giuri e del presidente del Consiglio comunale Antonio Tondo.Il corso è valido per l’ottenimento del patentino per il riconoscimento di funghi epigei spontanei (sono i funghi comuni che crescono nei boschi e sui prati), che è obbligatorio e ha la durata di cinque anni. È rivolto sia a chi deve ottenere il primo rilascio del patentino (con validità appunto di cinque anni), sia a chi deve rinnovarlo.Appuntamento, dunque, al chiostro dei Carmelitani nelle giornate di lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 novembre (le lezioni sono in programma dalle ore 16 alle 20). Per informazioni e iscrizioni è utile contattare i numeri di telefono 388.3691331 e 329.9697356.
Tempo libero A Lecce un corso di canto con l’associazione “F.Orti per Lecce” 17/01/2023 Appuntamento tutto i giovedì pomeriggio
Tempo libero “Igea, Venere e Bacco”: appuntamento al Mercatino delle Arti e dell’etnie 28/12/2022 Appuntamento il 28 dicembre a partire dalle 18:30
Tempo libero Puglia magia vera, il calendario 2023 di Programma Sviluppo 28/12/2022 Illustrazioni d'autore e testi accompagnano questa produzione giunta alla settima edizione.
Società Viaggi di Natale, le mete migliori per partire 19/12/2022 Sharm El Sheik, Caraibi, Santo Domingo, Marocco, Dubai, Fuerteventura e Marilleva le mete top per il Capodanno 2023.
Eventi Natale a Lecce: gli appuntamenti di domenica 18 dicembre 17/12/2022 Domenica prenatalizia ricca di appuntamenti per la rassegna organizzata dall'Amministrazione Comunale del capoluogo salentino.
Tempo libero “Focara di Santa Lucia”: appuntamento sabato a Sternatia 16/12/2022 Al termine delle celebrazioni religiose, la comunità del piccolo borgo grico si ritroverà in Zona “Ruine” nei pressi di piazzale Stazione in Zona “Ruine” - piazzale Stazione Ferroviaria FSE - ore 19:30