Ambiente Cronaca Lecce “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione La petizione è stata lanciata su change.org dopo la pubblicazione di una lettera aperta con cui la comunità scientifica italiana chiede che la lotta alla crisi climatica sia posta in cima all'agenda politica da tutti i partiti impegnati in campagna elettorale. 08/08/2022 circa 1 minuto C’è anche il sindaco Carlo Salvemini tra i firmatari della petizione “Un voto per il clima”. La petizione è stata lanciata tramite il portale change.org dopo la pubblicazione di una lettera aperta con la quale la comunità scientifica italiana ha chiesto che la lotta alla crisi climatica venga posta in cima all'agenda politica da tutti i partiti impegnati in campagna elettorale e offre il suo contributo per elaborare soluzioni e azioni concrete.La lettera è firmata da importanti studiosi e tra i primi firmatari è presente Antonio Navarra, dell’Università di Bologna e Presidente della Fondazione Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) che ha sede nella città di Lecce. Con lui Carlo Barbante, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Università Ca' Foscari, Venezia, Carlo Carraro, Università Ca' Foscari, Venezia, Antonello Pasini, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Roma, Riccardo Valentini, Università della Tuscia, Viterbo, e Presidente della Società Italiana per le Scienze del Clima.Il testo della lettera è disponibile al link: https://bit.ly/3bz8YDnLa petizione “Un voto per il clima” è su change.org e conta al momento 98.442 firmatari.“L’emergenza climatica è la più importante questione politica del nostro tempo: allo stesso modo ecologica, sociale, economica, culturale – dichiara il sindaco Carlo Salvemini, invitando a sottoscrivere la petizione - Non può essere considerata un punto dei tanti di un programma elettorale, ma ciò da cui partire per impostare tutto il resto. La sopravvivenza del pianeta dipende dalle scelte che faremo rispetto all’uso delle fonti fossili, gas incluso. Senza una scelta decisa, convinta, determinata, consapevole sulle rinnovabili siamo destinati a danni irreversibili. Non è una previsione catastrofica. Ma ciò che stiamo misurando ogni giorno anche in Italia, senza reazioni conseguenti se non stupore, passività, rimozione. Serve un cambio di passo”.
Cronaca Oria, arrestato il presunto responsabile della sparatoria di Piazza Manfredi. Deteneva una pistola e droga 27/09/2023 Un 47enne deve rispondere dei reati di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco, lesioni personali ed accensione ed esplosioni pericolose.
Cronaca Un trullo come rifugio. Catturato il latitante Cosimo Lamendola 26/09/2023 Si nascondeva nelle campagne fra Ostuni e Cisternino. Era sfuggito all’arresto a luglio nell’operazione “The Wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento.Il paluso dell'on. Congedo.
Cronaca Taglio voli, Minerva: ''Paradossale lottare per il mantenimento anziché l’incremento delle tratte'' 26/09/2023 Il presidente della Provincia di Lecce pronto a convocare un tavolo con governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti.
Cronaca Giurdignano, via ai lavori all'Ufficio Postale per il progetto Polis 26/09/2023 Nel frattempo, la continuità dei servizi sarà garantita presso l’ufficio postale di Uggiano La Chiesa.
Cronaca Pascoli “fantasma” per intascare fondi europei: arresti anche in Puglia 26/09/2023 Maxi operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: dietro la truffa potrebbe esserci la mano della mafia foggiana.
Cronaca Gallipoli, Istituto Comprensivo II Polo di via Milano: continuano i lavori di efficientamento energetico 26/09/2023 Oltre due milioni per efficientare e rendere più sicura una delle sedi scolastiche della città.