Ambiente Cronaca Puglia sette Mare: Legambiente, in Puglia buona salute acque balneazione I dati del monitoraggio di Goletta Verde su 29 punti costieri sono risultati tutti nei limiti. 29/07/2022 circa 1 minuto I mari e i laghi pugliesi si confermano in buona salute, con 29 punti monitorati lungo la costa pugliese, tra foci e punti mari, e altri due sul lago di Varano, tutti risultati entro i limiti di legge.Resta la criticità della deputazione delle acque reflue, con 27 impianti su 176 - stando ai dati di Arpa Puglia - ancora non conformi alla direttiva comunitaria (comunque in miglioramento rispetto ai 33 del 2020) e 25 ancora sotto procedura di infrazione.Sono i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sulle acque marine e lacustri in Puglia nell'ambito del progetto di Legambiente Goletta Verde e dei Laghi. Due dei 29 punti mare monitorati, Polignano a Mare (Bari) e Otranto (Lecce), recano persino il 'cartello di qualità delle acque di balneazione'.Siamo contenti dei risultati ottenuti dalla Puglia, ma non dobbiamo abbassare la guardia - dice Ruggero Ronzulli, presidente Legambiente Puglia - . Se è vero che la Puglia ha fatto grandi passi avanti nel settore della depurazione, è altrettanto vero che ci sono ancora 25 agglomerati urbani sotto infrazione per una non conformità alle direttive europee. Oggi più che mai che siamo in una grave situazione di crisi idrica, è inaccettabile che non si riesca a riutilizzare l'acqua affinata in agricoltura o si continui a portare i fanghi di depurazione in impianti fuori regione, questa non è economia circolare. E' un risultato importante per la Puglia che ci fa felici - commenta l'assessora regionale all'Ambiente Anna Grazia Maraschio - , frutto di una pianificazione che parte da lontano, con investimenti costanti sull'ammodernamento degli impianti, sui controlli, oltre al lavoro di sensibilizzazione sui temi del rispetto ambientale e dell'inquinamento marino.Adriana Greco
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Economia e lavoro I pescatori pugliesi contro indirizzi Ue 07/06/2023 L'Unci Agro Alimentare a difesa delle istanze dei pescatori di Puglia, che ieri sono state presentate in un vertice a Bruxelles, con quelle delle marinerie d'Italia, per scongiurare provvedimenti inadeguati che danneggerebbero il settore.
Ambiente Maltempo, danni ingenti nelle campagne 06/06/2023 Emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia sugli effetti della perturbazione che sta interessando il territorio. Rilevati 9 eventi estremi negli ultimi 7 giorni.
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.