Ambiente Scuola Puglia sette Ricerca e Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360 Al via a Martina Franca la 3 giorni finale del progetto con ragazzi in arrivo da tutta Italia e con il Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi. 20/06/2022 circa 1 minuto Come hanno potuto contribuire oltre 340 ragazzi, alla tutela delle Riserve Statali? È quello che scopriremo con la tre giorni di Martina Franca che conclude il progetto LIFE ESC360, durato 3 anni e coordinato dai Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, con il supporto tecnico-scientifico di CREA Difesa e Certificazione e D.R.E.Am. Italia.La scommessa, in linea con la citizen science, è stata quella di far vivere a giovani tra i 18 e i 30 anni un’esperienza di volontariato ambientale e scientifico nei siti protetti della Rete Natura 2000 gestiti dai Carabinieri Biodiversità, dislocati in 6 macro-aree di studio in Lombardia, Toscana, Abruzzo e Molise, Lazio e Puglia, unendo in un insolito mix amore per la natura, consapevolezza civile e supporto concreto all’attività scientifica.Nella suggestiva cornice della Riserva Naturale delle Murge Orientali, da martedì 21 a giovedì 23 giugno, si svolgerà la kermesse finale, con ragazzi in arrivo da tutta Italia. A fare gli onori di casa il Comandante dell’Arma Generale C.A. Teo Luzi che, mercoledì 22 alle ore 10:00, incontrerà i volontari ripercorrendo con loro la straordinaria esperienza - formativa, naturalistica ed umana - vissuta con il progetto.Martedì 21 giugno Giornata dedicata a tutti i volontari che hanno partecipato a LIFE ESC360: organizzati in squadre eseguiranno attività sul campo, mettendo in pratica e ripercorrendo quanto appreso durante la loro esperienza nelle Riserve.Mercoledì 22 giugno seminario e condivisione delle esperienze con ospiti istituzionali, rappresentanti di progetti di volontariato, NGO e altre iniziative di citizen science applicate al monitoraggio ambientale, con un approfondimento sul tema dell’ambiente nella Costituzione.Giovedì 23 giugno Convegno finale “Il volontariato per la conservazione di specie e habitat protetti”, con presentazione dei risultati finali del progetto e ulteriori interventi da parte di ospiti internazionali.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.
Cronaca Traffico di stupefacenti, i Carabinieri arrestano 10 persone 26/05/2023 Un minorenne spacciava all'interno di una comunità di accoglienza per minori. Sequestrate cocaina, marijuana e hashish destinate alla movida di Francavilla Fontana e Oria.
Ambiente Guardia Costiera, lotta agli ormeggi abusivi 25/05/2023 Operazione in località Specchiolla-Carovigno: rimossi punti di approdo abusivi sulla costa.