Ambiente Politica Scuola Galatina Invaso del Pappadai, arriva un'interrogazione parlamentare Dopo l'indagine degli studenti del Liceo Vallone di Galatina, interrogazione parlamentare dell'on. Maria Soave Alemanno (M5s) sul progetto “Irrigazione Salento” che dagli Anni ’80 avrebbe dovuto sopperire al fabbisogno idrico dei campi. 18/06/2022 circa 1 minuto Maria Soave Alemanno, deputata neretina del Movimento 5 Stelle, ha depositato un’interrogazione parlamentare al Ministero della Transizione Ecologica, al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero delle Politiche Agricole per avere risposte sui tempi previsti per il collaudo dell’invaso del Pappadai e sulle cause che ostacolano la sua entrata in funzione.Si tratta di una delle più grandi opere incompiute d'Italia. L'iniziativa parlamentare segue quella deli studenti della 4 BS del Liceo scientifico linguistico “A. Vallone” di Galatina hanno partecipato al concorso Senato&Ambiente presentando una puntuale indagine sul sistema idrico salentino.In particolare, hanno preso in esame il progetto “Irrigazione Salento”, che a partire dagli Anni ’80 avrebbe dovuto sopperire al fabbisogno idrico dei campi, ma che ancora non è mai stato avviato, nonostante le enormi spese pubbliche e il problema sempre attuale della siccità.Il nucleo principale di quest’opera è l’ Invaso Del Pappadai, nei pressi di Monteparano, Taranto, che avrebbe dovuto essere il punto di raccolta delle acque provenienti dal fiume Sinni a partire dall’invaso di Monte Cotugno in Basilicata.Si tratta di un bacino, in grado di contenere fino a 20 milioni di metri cubi d’acqua per fini irrigui in agricoltura e costato allo Stato 262 milioni di euro: eppure finora non è mai entrato in funzione a causa di alcune tratte collassate per eventi atmosferici e mai riparate. I ragazzi chiedono risposte dalle istituzioni.''Abbiamo tra le mani la più grande opera idraulica mai realizzata dal dopoguerra in Italia, che da sola potrebbe risolvere le gravi carenze idriche del Salento. Sarebbe imperdonabile ridurla a un inutile spreco da milioni di euro'', conclude la parlamentare pentastellata.
Cronaca Finanziato con il Pnrr il nuovo asilo nido nel quartiere Kolbe 17/08/2022 In molti comuni saranno costruiti nuovi edifici e in altri saranno riqualificati e ampliati edifici già esistenti. A Lecce sarà ultimata la struttura che avrà la disponibilità di 60 posti.
Cronaca Non ammessi alla maturità, due studenti ricorrono al TAR e superano l'esame 11/08/2022 Definiti due ricorsi per la mancata ammissione di due studenti a sostenere la prova per ottenere il diploma.
Cronaca Mense scolastiche, il Pnrr finanzia la realizzazione per la Livio Tempesta e a Frigole 10/08/2022 Con 770mila euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza si realizzeranno le mense scolastiche nelle scuole ''Livio Tempesta'' di Via Flumendosa e ''Sigismondo Castromediano-Frigole''.
Scuola Mensa scolastica a Carmiano: è scontro tra Filcams e amministrazione comunale 01/08/2022 Alla polemica del sindacalista Emanuele Sozzo è seguita la replica del primo cittadino Gianni Erroi
Scuola Centri estivi per minori, ai comuni della provincia di Lecce oltre 700mila euro 29/07/2022 Assegnati i fondi per sostenere gli enti locali e le famiglie nell'organizzazione dei centri estivi da attuare nel periodo 1 giugno - 31 dicembre 2022, anche in modo retroattivo.
Cronaca Borse di Studio 2022-2023, approvato il bando 28/07/2022 Con oltre 78 milioni di euro si garantirà a tanti ragazzi e ragazze pugliesi di proseguire il percorso di studi in Università, Accademia di Belle Arti o Conservatorio musicale presenti sul territorio regionale.