Ambiente Eventi Gagliano del Capo Comunità energetiche: opportunità di sviluppo ambientale, economico e sociale Un incontro pubblico domani, alle ore 18:30, nel Salone di Palazzo Ciardo - Parrocchia San Rocco - di Gagliano del Capo organizzato da A.Di.Con. e Italia Nostra. 09/05/2022 circa 1 minuto Prosegue il ciclo di incontri territoriali, promosso dall’Associazione Difesa dei Consumatori della provincia di Lecce e dalla Sezione Sud Salento di Italia Nostra, sul tema delle Comunità Energetiche, argomento del quale in questi ultimi tempi viene spesso richiamato in ragione delle emergenze energetiche correlate vicende geo-politiche e belliche di questi ultimi mesi ma anche per abbandonare l’utilizzo dei combustibili fossili che sono la causa principale dell’innalzamento del clima e dell’inquinamento del Pianeta.Sono queste le ragioni che impongono con urgenza ad ogni cittadino, comunità e amministrazione, statale, regionale e comunale, di attivare politiche energetiche sostenibili in modo da non essere più consumatori ma diventare produttori e gestori di quel bene primario qual è l’energia da fonte rinnovabile che - tra l’altro - è a disposizione di tutti.Con questo spirito e ritenendo che nel settore dell’energia rinnovabile il territorio salentino può e deve svolgere un ruolo da protagonista, per non continuare ad essere terreno di conquista da parte di multinazionali e di società che in questo settore intendono esclusivamente trarne profitto, (spesso devastando il territorio) le suddette Associazioni, dopo gli incontri tenuti di recente a Martano e a Tricase, continuano ad incontrare le comunità e le Amministrazioni locali al fine di approfondire le tematiche dell’energia e per favorire la nascita delle Comunità Energetiche, strumento che può trovare attuazione nel nostro territorio e far si che i cittadini possano beneficiarne economicamente e - nel contempo - concorrere alla tutela dell’ambiente con la produzione di energia rinnovabile e favorire la crescita delle imprese locali.D'intesa con l’Amministrazione comunale di Gagliano del Capo è stato organizzato pertanto questo nuovo appuntamento che sarà condotto dal giornalista Mauro Ciardo e che sarà aperto dai saluti di Anna Rita Sergi, Assessore all’Ambiente del Comune di Gagliano del Capo; seguiranno poi gli interventi di Antonio De Giorgi, Energy manager, di Ernesto Malorgio, Presidente provinciale di A.Di.Con., di Marcello Seclì, Presidente della Sezione Sud Salento di Italia Nostra e di Nicola Sticchi, già Presidente della Commissione Ambiente della Provincia di Lecce. Nel corso dell’incontro saranno proiettati i filmati informativi “Le comunità energetiche spiegate in modo semplice” e “ Le Comunità energetiche in Sardegna”.
Eventi Natura, moda e design in una esclusiva serata glamour a Merine 28/05/2022 In passerella domani sera sfila la sostenibilità ambientale. L’atelier di moda salentino Destiny Couture lancia la nuova collezione che strizza l'occhio alla Natura.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Economia e lavoro Nardò, torna La Notte Bianca del Commercio 27/05/2022 L'evento di martedì 31 maggio è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercianti neretini. Sconti e iniziative promozionali nelle attività commerciali che resteranno aperte oltre il consueto orario di chiusura.
Enogastronomia Domenica Cantine Aperte in bicicletta 27/05/2022 Torna dopo quattro anni l’appuntamento storico dei Cicloamici con le Cantine Aperte del Movimento del Turismo del Vino di Puglia da visitare, naturalmente, sulle due ruote.