Ambiente Fiocchi di neve sul Salento. L'evento naturale rimbalza sui social Inviateci le vostre foto, ne faremo una gallery! 24/01/2022 Meno di un minuto Primi fiocchi di neve in Salento. La leggera nevicata di questa mattina ha interessato alcuni comuni della provincia di Lecce, tra cui Supersano, Ruffano, Scorrano, Racale, Strudà e Nardò. Il rovescio improvviso di neve ha toccato anche altri centri dell’area nord salentina. L’evento ripreso in video con i cellulari da numerosi cittadini è finito sui social, in particolare sul gruppo facebook “supermeteo.direttameteosalento”. Inviateci le vostre foto, ne faremo una gallery!
Ambiente Rifiuti, raccolta irregolare a Nardò: fioccano le multe 24/05/2022 Controlli a tappeto presso attività commerciali e di ristorazione nelle marine neretine. In totale le sanzioni elevate ammontano a circa 2.340 euro tra utenze domestiche e non domestiche.
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.
Ambiente Costruzioni rurali e territorio agroforestale, due giorni di seminari a Lecce 24/05/2022 Oggi e domani riflettori puntati sul loro contributo di adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del degrado ambientale.
Ambiente Tartarughe ritrovano la libertà: entusiasmo tra gli studenti di Castro 24/05/2022 Un evento promosso dal Centro per il recupero delle tartarughe marine di Calimera alla presenza dell’assessore regionale, Anna Grazia Maraschio
Ambiente Casarano, gli studenti del CAT Geometri sul podio del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” 24/05/2022 Le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la categoria”.
Ambiente Al via l’Avviso pubblico per l’accesso al Reddito Energetico 23/05/2022 Domande dal 25 maggio per l’erogazione di contributi a fondo perduto (max 8500 euro) per utenti in condizioni di disagio socio-economico per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture delle case dei cittadini.