Ambiente Martano Perrottagroup, accordo per la piantumazione di boschi a Martano e in tutta la provincia L'azienda contribuirà con la donazione di 300 alberi e della manodopera necessaria per far nascere nuove aree verdi 23/11/2021 circa 1 minuto Perrottagroup, impresa che opera nel campo dell’ingegneria civile, da sempre impegnata nel sociale, in linea con gli Obiettivi Cop26 che puntano a “proteggere e ripristinare la natura a beneficio delle persone e del clima”, scende in campo accanto alle istituzioni locali per dare il proprio contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici. È delle scorse ore l’accordo tra Perrottagroup, Amministrazione Comunale di Martano e Provincia di Lecce per la piantumazione di alberi ed essenze arboree che contribuiranno al rimboschimento di alcune aree della provincia di Lecce. L’iniziativa, nata da un’idea di Perrottagroup e condivisa dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Lecce e sindaco del Comune di Martano, Fabio Tarantino, rientra nel progetto più ampio che ha come obiettivo la partecipazione al grande piano nazionale di riforestazione che punta a mettere a dimora 2 miliardi di alberi entro il 2030 per contribuire ad abbattere le emissioni di CO2. Perrottagroup, oltre a donare ben 300 alberi, metterà a disposizione gratuitamente la propria manodopera e i mezzi aziendali. Obiettivo strategico: contribuire ad affrontare insieme alle istituzioni la grande sfida posta dal riscaldamento globale e dalla crisi ecologica. Sostenibilità ambientale e tutela della bio-diversità sono tra le priorità di Perrottagroup, da sempre attenta al rispetto dell’ambiente e al risparmio energetico anche nelle proprie attività produttive che si auspica che il mondo dell’impresa privata locale e gli imprenditori del Meridione aderiscano ad un progetto virtuoso per il Sud (la parte d’Italia più minacciata da fenomeni di desertificazione) e per il benessere del pianeta e delle generazioni future.
Ambiente Eolico offshore: Odra Energia e Kailia Energia avviano lo Studio di Impatto Ambientale 25/05/2022 Le società proponenti proponenti dello sviluppo dei parchi eolici marini galleggianti di Otranto e Brindisi accolgono con favore gli approfondimenti richiesti e avviano il SIA.
Ambiente Rifiuti, raccolta irregolare a Nardò: fioccano le multe 24/05/2022 Controlli a tappeto presso attività commerciali e di ristorazione nelle marine neretine. In totale le sanzioni elevate ammontano a circa 2.340 euro tra utenze domestiche e non domestiche.
Ambiente Tartarughe ritrovano la libertà: entusiasmo tra gli studenti di Castro 24/05/2022 Un evento promosso dal Centro per il recupero delle tartarughe marine di Calimera alla presenza dell’assessore regionale, Anna Grazia Maraschio
Ambiente Costruzioni rurali e territorio agroforestale, due giorni di seminari a Lecce 24/05/2022 Oggi e domani riflettori puntati sul loro contributo di adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del degrado ambientale.
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.
Ambiente Casarano, gli studenti del CAT Geometri sul podio del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” 24/05/2022 Le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la categoria”.