Ambiente Salice Salentino Nasce il nuovo Circolo Legambiente “Futuro Verde” Nasce il nuovo Circolo Legambiente “Futuro Verde”, Presidente il salicese Alessandro Montefusco. Subito presenti sul caso dei Parchi Eolici 18/03/2021 circa 1 minuto E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi l’atto costitutivo del nuovo circolo Legambiente Futuro Verde che vedrà la partecipazione da subito di referenti dei comuni di Salice Salentino, Campi Salentina, Squinzano, Veglie e Trepuzzi.La squadra del Direttivo, eterogenea per età e qualifiche ( sono presenti infatti le figure che vanno dal perito agrario al biologo, passando per avvocati e studenti universitari), sarà presieduta dal giovane Alessandro Montefusco e conterà di 10 membri tra i quali Paolo Garganese (Vice Presidente e Referente Salice Salentino), Stefano Caraccio (Segretario), Federica Iazzi (Tesoriere), Cosimo Gravili (Portavoce), Laura Palmariggi (Referente Campi Salentina), Mario Verrienti (Referente Veglie), Francesco Foiano (Referente Trepuzzi), Mario Pede (Referente Squinzano), Alessandra Petrucci e Tonino Corigliano.“Siamo contenti di iniziare questo nuovo percorso per la tutela del nostro patrimonio ambientale – afferma il Presidente Montefusco - La squadra di governo del Circolo è molto motivata e sono certo che riusciremo a trasmettere a tutta la popolazione dei paesi coinvolti entusiasmo e voglia di essere protagonisti di un cambiamento che ponga al centro dei nostri stili di vita l’attenzione per le bellezze naturali che abbiamo il piacere di vedere e apprezzare ogni giorno. E’ necessario che tutti i soci si sentano cittadini in grado di poter contribuire alla salvaguardia ambientale. Saremo custodi e sentinelle per la cura del territorio Nord Salentino.”Tra i temi di primario interesse per la nuova associazione ci sono certamente il tema dell’eolico nei territori di Salice – Veglie, la riqualificazione della marina di Casalabate, comune ai territori di Squinzano – Trepuzzi, il tema dell’abbandono abusivo di rifiuti e l’organizzazione di diverse campagne di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità verso la cittadinanza e le scuole del territorio. Il circolo, che si apre a tutti coloro che vogliono contribuire alle iniziative promosse, si propone di collaborare anche con gli altri storici circoli locali.La sede operativa del nuovo Circolo sarà a Salice Salentino presso il Civico 5 Club.
Ambiente Maltempo, gelo killer brucia oltre 50% frutta e verdura: crack ciliegie 09/04/2021 Produzioni in molti territori letteralmente dimezzate, dalle albicocche alle pesche, dai vigneti agli ortaggi, con le ripercussioni più gravi sulle ciliegie
Ambiente Xylella, primi adulti di sputacchina nel Salento. Coldiretti: «Stretta per arrestare la malattia» 07/04/2021 Il rilevamento dei primi adulti dell’insetto vettore della Xylella a Casarano impone una stretta sul piano di azione per arrestare la diffusione della malattia
Ambiente Scalo ferroviario merci, spunta una discarica sul piazzale 04/04/2021 Il ritrovamento è stato del Nucleo tutela ambientale e Protezione civile di Ecofedercaccia
Ambiente I rifiuti diventano frecce e panchine colorate: Cannole punta sull’ambiente 03/04/2021 L’idea dell’assessore all’Ambiente, Fabio Stomaci: «Un modo per dare il nostro contributo alla salvaguardia del territorio»
Ambiente Sporcaccioni in azione anche in zona rossa: campagne salentine piene di rifiuti abbandonati 30/03/2021 Non si contano più gli innumerevoli ritrovamenti, da parte delle pattuglie, di discariche abusive colme di materiali di risulta, eternit, elettrodomestici, guaina bituminosa, barattoli vernice, rottami di auto, cristalli
Ambiente Parco di Rauccio, doppio incendio nel giro di poche ore: danni al canneto 30/03/2021 Due differenti incendi, nella giornata di oggi, sono divampati in aree di canneto presenti nel Parco Naturale Regionale “Bosco e Paludi di Rauccio”