Ambiente Porto Cesareo Attivazione della rete fognaria, sit-in davanti al depuratore di Porto Cesareo Per il primo cittadino Silvia Tarantino si tratta di una battaglia trasversale e di civiltà 24/01/2021 Meno di un minuto Un sit-in davanti al depuratore di Porto Cesareo per chiedere l’attivazione dell’impianto. L’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Paolo Pagliaro di Movimento Regione Salento, condivisa dall’amministrazione comunale di Porto Cesareo come dai cittadini e dalle associazioni del territorio, presenti nel rispetto delle regole di distanziamento sociale, si è svolta questa mattina in località “Bellanova”.Legambiente, Italia Nostra, Mediterraneamente e tutte le realtà attive nella marina jonica, hanno fatto sentire la voce di una comunità che reclama un diritto.«Quello alla civiltà, al futuro – dichiara la sindaca Silvia Tarantino -. È impensabile che nel 2021 una realtà come quella di Porto Cesareo, che durante il periodo estivo supera le 100mila presenze, non abbia ancora una rete fognaria. Abbiamo un depuratore nuovo, costato milioni di euro, mai entrato in funzione. È ora di dire basta e di farlo insieme. A breve sarà operativo un comitato ad hoc».Alla manifestazione, al fine di garantire sicurezza, erano presenti gli agenti del commissariato di Nardò, i carabinieri della Compagnia di Campi e della stazione locale e glia genti della Digos della questura di Lecce.
Ambiente Un nuovo polmone verde tra Lecce e San Cataldo, Salvemini: «Lotta all’inquinamento» 21/02/2021 Saranno piantumate 4mila piante appartenenti a specie arboree e arbustive autoctone presso l’Orto Botanico del Salento
Ambiente Forestazione urbana: nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo con protocollo tra Comune ed Arbolia 20/02/2021 Un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo, per rigenerare il paesaggio di uno dei margini urbani della città e favorire il contrasto ai cambiamenti climatici e l’abbattimento delle polveri sottili
Ambiente Ex Ilva, respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal 19/02/2021 L’azienda era ricorsa d’urgenza contro il provvedimento del Tar di qualche giorno fa
Ambiente Ilva, chiesti oltre 50 anni di carcere per la famiglia Riva e 5 per Vendola 17/02/2021 I giudici del processo “Ambiente svenduto” hanno formulato la richiesta per concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale
Ambiente Rifiuti speciali pericolosi e non nel porto di Brindisi: ultimata la bonifica 15/02/2021 Sono terminate le operazioni le operazioni di bonifica di un’area demaniale marittima all’interno del Porto di Brindisi
Ambiente “Piantiamoli qui”: l’iniziativa di Legambiente a Gallipoli 14/02/2021 Cento piante di ginepro e pino per ripristinare la vegetazione dunale del parco regionale di “Punta Pizzo” a Gallipoli