Ambiente Surbo Surbo: piantumazione per celebrare la Giornata dell'Albero promossa da Legambiente In occasione della Giornata dell’Albero, promossa da Legambiente, l’amministrazione comunale di Surbo, guidata da Ronny Trio, ha voluto lanciare un’iniziativa per la piantumazione di alberi e arbusti, in alcune aree della città 23/11/2020 circa 1 minuto In occasione della Giornata dell’Albero, promossa da Legambiente, l’amministrazione comunale di Surbo, guidata da Ronny Trio, ha voluto lanciare un’iniziativa per la piantumazione di alberi e arbusti, in alcune aree della città.“Ci siamo dati appuntamento per piantumare queste preziose piante - commenta il Sindaco Trio - Ci sembrava un’opportunità per rilanciare la cura del territorio e non abbiamo voluto perdere questa occasione per celebrare gli alberi e con essi la vita. Un atto simbolico con cui abbiamo voluto sottolineare quanto preziosi siano gli alberi per il benessere di tutti, per la valorizzazione del tessuto urbano e la salvaguardia del bello”. “Con una delibera di Giunta, di concerto con l’assessore all’Ambiente, Pierluigi Bianco e la Responsabile del Settore Ambiente, cui va il nostro ringraziamento per la sollecitudine, abbiamo aderito a questa importante iniziativa di Legambiente, dal titolo #vasicomunicanti. Abbiamo, così, individuato le varietà e i luoghi in cui sarebbero state collocate. - afferma il vicesindaco, Martina Gentile - Mi corre l’obbligo di ringraziare gli uffici per la solerzia e la sensibilità manifestata e l’Agenzia Regionale Arif per aver fatto dono delle piante che oggi sono state collocate in spazi urbani della città. Pioppi, corbezzoli e altre varietà ci ricorderanno ogni giorno quanto sia essenziale restituire la bellezza a questa città e quanta cura sia necessaria”.“L’emergenza Covid ha limitato il numero di partecipanti a questa significativa manifestazione - aggiunge l’assessore all’Ambiente, Pierlugi Bianco - ma non potevano rinunciare a questa piantumazione, altamente simbolica. Siamo partiti da Piazza marinetti, a Giorgilorio, per poi passare da Largo Vittoria, mentre nei prossimi giorni verranno piantati degli alberi presso alcuni istituti scolastici della città. Piantare un albero oggi e vederlo crescere - conclude Bianco - restituisce il senso della speranza nel futuro che ci aspetta”. Andrea Tafuro
Ambiente Rifiuti da costruzione e demolizione: stop al conferimento nei Centri di raccolta 15/01/2021 Il cittadino che dovesse ritrovarsi da smaltire rifiuti derivanti da costruzioni e demolizioni effettuate in economia nella propria abitazione, dovrà smaltirli correttamente facendo ricorso a un gestore ambientale autorizzato
Ambiente Progetto Mysea, a Torre Chianca liberata Caretta Caretta con trasmettitore satellitare 12/01/2021 È stata liberata ieri mattina a Torre Chianca, nell’ambito del progetto “Mysea”, una tartaruga caretta caretta spiaggiata negli scorsi mesi sul litorale e curata dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto
Ambiente Nucleare, l'appello ad Anci: «No al deposito dei rifiuti tra i parchi naturali pugliesi» 11/01/2021 Coldiretti Puglia e l’associazione ambientalista Terranostra lanciano l’appello all’Anci per scongiurare che il deposito nucleare venga realizzato tra il Parco nazionale dell’Alta Murgia e il Parco regionale delle Gravine
Ambiente Nucleare, Coldiretti: «Deposito radioattivo in aree parco» 08/01/2021 La denuncia di Coldiretti: “E’ paradossale che si immagini di violare l’area Parco e Natura 2000 in Puglia con un deposito di scorie nucleari, quando gli agricoltori non possono bruciare le stoppie dei residui di potatura“
Ambiente Depositi di rifiuti radioattivi, individuati tre Comuni pugliesi 05/01/2021 Secondo la mappatura realizzata dalla Sogin alcuni rifiuti frutto della dismissione di centrali nucleari potrebbero trovare posto ad Altamura, Laterza e Gravina.
Ambiente Accende falò per smaltire illecitamente rifiuti: “pizzicato” in azione e denunciato 05/01/2021 Intervento dei carabinieri della stazione forestale di Maglie durante un servizio perlustrativo in campagna