Ambiente Cronaca Politica Società Lecce 

Domeniche in bici, Poli Bortone: ''Una giornata al mese dedicata alle famiglie e alle due ruote''

Il sindaco intende promuovere un'iniziativa per educare i ragazzi all'uso corretto degli spazi urbani e dei mezzi di trasporto alternativi.

L'entusiastica partecipazione dei cittadini alla Tappa leccese del Giro d'Italia, il 13 maggio scorso, mi aveva spinto già tre giorni fa a rilanciare pubbblicamente l'idea di una giornata al mese in cui far vivere la città senza traffico, in piena libertà. Un giorno in cui famiglie e ragazzi possano avere l'occasione di riappropriarsi degli spazi in sicurezza, in sella ad una bicicletta''.

''Leggo oggi la proposta di Sinistra italiana, sicuramente in sintonia con quanto da me già annunciato, se non fosse per la scelta del giorno più adatto per tale iniziativa. Infatti, un martedì rosa al mese, come propone, appare difficilmente attuabile, considerato che il martedì è giornata lavorativa, in cui non solo i leccesi devono assolvere alle loro incombenze, ma anche molti pendolari devono poter raggiungere il capoluogo dalla provincia''.

''Avere a Lecce la Tappa del Giro d'Italia è stato un evento unico ed una circostanza eccezionale che ha giustificato i provvedimenti di limitazione del traffico in un giorno lavorativo che tutti hanno accolto con gioia e partecipazione, comprendendo con intelligenza come si trattasse di una rara occasione di festa. Cittadini, commercanti, professionisti, personale di banche e uffici hanno risposto con senso civico alle limitazioni, aderendo all'evento con grande coinvolgimento''.

''Personalmente ho anche gioito profondamente per aver riscontrato l'entusiasmo di tantissimi immigrati, sempre più parte integrante, attiva e vitale della nostra comunità. Insomma, una giornata che ha davvero unito tutta la città in un grande abbraccio, all'insegna dello sport, del ciclismo e della cultura della sport. Come ho già annunciato all'indomani dell'arrivo dei campioni a Lecce, ho intenzione di promuvere una giornata al mese dedicata alle famiglie e alle biciclette per educare i ragazzi all'uso corretto degli spazi urbani e dei mezzi di trasporto alternativi. Ma, come sempre  abbiamo fatto anche in passato, è sicuramente la domenica la giornata più adatta perchè garantirebbe una larga partecipazione della comunità senza interferire con le esigenze lavorative e le attività cittadine''.

''In questa direzione mi adopererò, in collaborazione con gli uffici, raccogliendo anche il parere e le proposte delle associazioni, in modo da strutturare un calendario di appuntamenti in cui riappropriarsi della città'', conclude il primo cittadino leccese.


Potrebbeinteressarti