Ambiente Cronaca Puglia sette Contrasto alla pesca illegale: sequestrati circa 1000 ricci di mare La Guardia Costiera di Brindisi ha individuato e sanzionato due sub che avevano catturato circa 500 esemplari ciascuno poi rigettati in mare. Multati di 2000 e 4000 euro. 22/03/2025 circa 1 minuto A seguito di un’attività di indagine volta al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, alla luce della recente Legge Regionale n. 6 del 18 aprile 2023 ‘Misure di salvaguardia per la tutela del riccio di mare”, che vieta nel mare territoriale della Puglia il prelievo, la raccolta, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi per tre anni, in località “Salina Vecchia”, nel comune di Brindisi, il personale della Sezion Unità e Mezzi Navali di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi - Guardia Costiera, a seguito di appostamenti via terra e via mare, iniziati alle prime luci dell’alba, individuavano due sub intenti alla pesca del riccio di mare.Una volta rientrati a terra, gli stessi venivano fermati con le loro auto rinvenendo all’interno dei rispettivi bagagliai, un totale di circa 1000 ricci di mare (circa 500 ciascuno). Gli stessi, freschi ed ancora allo stato vitale, verosimilmente destinati ad alimentare il mercato illegale lungo strade del territorio comunale o presso esercizi di ristorazione, sono stati sottoposti a sequestro ed immediatamente rigettati in mare.Dopo aver generalizzato entrambi gli occupanti delle due vetture, sono state comminate rispettivamente due sanzioni sanzioni amministrative pari a 2.000 euro per un totale di 4.000 euro.Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Luigi Amitrano, assicura che in questi giorni, in tutto il Compartimento Marittimo di giurisdizione, continueranno gli accertamenti al fine di verificare il rispetto, non solo della normativa in materia di cattura dei ricci di mare, ma delle leggi che tutelano l’intera filiera ittica ed il consumatore finale.ads#
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.