Ambiente Cronaca Politica Lecce 

La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno

Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.

L’incubo eternit non è finito: le campagne sono ancora invase da questo pericoloso elemento edilizio. L’amianto è nelle vecchie masserie, nelle cisterne, nelle canaline per le acque piovane, negli opifici industriali e nei vecchi fabbricati: il paesaggio rurale è invaso da questo “materiale killer”.

Tra gli anni ’50 e ‘70 l’eternit dominava l’edilizia salentina, ma era già noto il fatto che quando si rompe disperde fibre nell’aria (resistenti e non degradabili) che provocano uno dei tumori più violenti: il mesotelioma pleurico.

“È difficile controllare in ogni campagna un vasto territorio come quello leccese”, ha ammesso, ieri mattina, il dirigente del settore Ambiente, Francesco Magnolo, nel suo intervento in Commissione IX (Ambiente), per far capire che le bonifiche dureranno ancora anni. Del resto, il Comune di Lecce continua a intervenire nei siti privati per smaltire vecchi solai in eternit e tanto altro.

Sulla Lecce-San Cataldo sono stati bonificati 6 capannoni, con enormi quantità di amianto. Uno dei più importanti interventi dell’ufficio Ambiente di Lecce è stato registrato in via Leuca (angolo via Ortigara) per bonificare 4 capannoni, che sono stati rasi al suolo: gli ultimi due nel 2024 per un totale di 50 tonnellate di eternit mandato in discarica fuori provincia, con costi enormi di gestione del rifiuto e smaltimento.

Non è possibile realizzare un controllo capillare, sono le associazioni a dare una mano e a controllare alcuni luoghi più nascosti. Di recente è stato scoperto un vecchio opificio artigianale con eternit: è intervenuta l’Arpa che ha chiesto al Comune una piattaforma per esaminare dall’alto i materiali. La legge prevede che i privati denuncino il possesso di strutture in amianto (poi possono rimuoverle o incapsularle).

“Le segnalazioni possono essere fatte al numero 0832682583 o con mail: sportello.ambiente@comune.lecce.it - ricorda il consigliere Sergio Della Giorgia - Spero che tutti i cittadini collaborino nel segnalare gli abbandoni di eternit nelle campagne”. La battaglia per liberarci da questa minaccia è ancora lunga, ma dare una mano per segnalare non costa nulla.
G.G.


Potrebbeinteressarti

IO SUD nomina i nuovi commissari

Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.