Ambiente Cronaca Eventi Gallipoli Puglia: aerei e droni per la prevenzione e la lotta antincendi Se n'è parlato a gallipoli nel convegno “La lotta attiva nello spegnimento degli incendi boschivi e le operazioni aeree specializzate: formazione, ricognizione e intervento”, organizzato dalle associazioni Aviazione Marittima Italiana e AerSpO. 11/03/2025 circa 2 minuti L’impiego di piccoli aerei e idrovolanti, di droni con sensori infrarossi e anche di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale possono fornire un supporto importante nelle attività di prevenzione e di spegnimento degli incendi boschivi. E’ quanto emerso nel convegno sul tema “La lotta attiva nello spegnimento degli incendi boschivi e le operazioni aeree specializzate: formazione, ricognizione e intervento”, organizzato dalle associazioni Aviazione Marittima Italiana e AerSpO (Aerial Specialised Operation Association), che si è svolto a Gallipoli (Lecce) con il supporto del gruppo Caroli Hotels. Durante la giornata di lavori, si è parlato anche delle ultime tecnologie applicate agli additivi estinguenti, delle attività aeree concomitanti negli scenari antincendio, della ricognizione e del coordinamento delle operazioni di spegnimento e dei droni in supporto alla lotta ai roghi boschivi.Al convegno hanno partecipato esperti, professionisti, piloti di aerei e operatori di droni, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali. Tra gli altri, sono intervenuti Nicola Lopane, direttore del Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze della Regione Puglia, Gianni Grassi, responsabile regionale Puglia del Soccorso Alpino e Speleologico, Giuseppe Scordella, direttore del Parco naturale regionale Litorale di Ugento, Francesco Maisto, presidente dell’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei, e Francesco Perrotti, comandante della Capitaneria di Porto di Gallipoli. Presenti anche relatori delle società Soradis, Hightek e Vector Robotics. Durante il convegno, Francesco Garganese, presidente della Sorveglianza Aerea Territoriale (SAT), ha anche annunciato la piena operatività della nuova scuola di pilotaggio per droni della SAT e anche l’inaugurazione della sede presso l’EcoResort Le Sirenè e il Bellavista Club di Gallipoli con lo svolgimento del primo esame “STS 01” per piloti di droni.“Il nostro obiettivo è creare un hub a Gallipoli, un punto di riferimento sulle coste salentine ioniche e adriatiche per quanto riguarda l’avvistamento degli incendi e la sorveglianza aerea territoriale, a lungo raggio con idrovolanti e aerei terrestri e a corto raggio con droni attrezzati con telecamere termiche”, ha dichiarato Orazio Frigino, presidente dell’Aviazione Marittima Italiana. “Ci auguriamo che questo primo convegno possa essere seguito da nuovi appuntamenti di confronto e approfondimento e anche da attività addestrative e di sviluppo di nuove tecnologie, utilizzabili nel nostro territorio salentino ma anche nella prospettiva di collaborazioni da avviare con altre regioni”.“La nostra associazione rappresenta i professionisti che operano nel settore delle operazioni aeree specializzate e ha fra ai suoi compiti quello di divulgare la cultura e la sicurezza connessa a queste operazioni”, ha sottolineato Raoul Blasi, presidente di AerSpO e anche pilota di Canadair CL-415. “Abbiamo iniziato una serie di convegni partendo da questa bellissima regione che è la Puglia, ma nelle prossime settimane continueremo la nostra missione in altre regioni proprio per presentare il nostro lavoro su tutto il territorio italiano. Il sistema della lotta antincendio boschiva rappresenta un ambiente operativo complesso, all’interno del quale si trovano ad operare diverse organizzazioni, ognuna con il suo compito specifico. Trovarsi allo stesso tavolo con istituzioni, operatori, progettisti e industria, ha come risultato non solo quello di illustrare le procedure e le nuove tecnologie applicabili al sistema antincendio, ma soprattutto quello di trovare soluzioni e migliorare la sicurezza delle operazioni”.
Cronaca A Trepuzzi incontro con Pietro Grasso 20/03/2025 Lunedì e martedì in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca Giornata nazionale delle Università 19/03/2025 Sarà celebrata domani in tutti gli Atenei italiani. Il focus di quest’anno riguarderà, in particolare, le città universitarie. Gli eventi in programma a Lecce.
Curiosità A Gallipoli il Challenge di Eleganza 19/03/2025 Giuseppe Angiulli in collaborazione con Caroli Hotels organizzano l'evento per il 22 e il 23 marzo.
Curiosità A Lecce si inaugura la pizzeria numero 17 di Errico Porzio 19/03/2025 La nuova sede, con il format “Al Solito Porzio” del maestro pizzaiolo napoletano da un milione di follower, aprirà domani in via Taranto, 52.
Cronaca LEGO City…in movimento! 19/03/2025 SGM promuove un’iniziativa per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile.