Ambiente Cronaca Politica Lecce Lecce, nuovi alberi in via De Simone In città messi a dimora oltre cento nuovi esemplari. La piantumazione sarà perfezionata nelle prossime settimane. 27/02/2025 circa 1 minuto Verde pubblico, messi a dimora oltre cento nuovi alberi a Lecce. La piantumazione sarà perfezionata nelle prossime settimane, come ha fatto sapere il dirigente all'Ambiente, Francesco Magnolo, questa mattina, intervenendo nella riunione della Commissione consiliare convocata dalla presidente Fabiola De Giovanni per fare il punto sulla situazione dell'edificio di via De Simone. Dagli spazi esterni della struttura comunale sono stati eradicati una decina di alberi.''L'Amministrazione è intervenuta per scongiurare danni alla proprietà pubblica nonchè alle vicine proprietà di privati, e rischi per l'incolumità pubblica - ha spiegato il dirigente - In uno spazio ristrettissimo erano stati messi a dimora numerosi alberi. Questo ha procurato diversi problemi. Siamo intervenuti per eradicare dieci carrubi, che sono stati ripiantumati nel canile Caracci Repelle. Sono state eliminate solo alcune piante che erano ormai seccate, anche a causa, per l'appunto, dell'eccessivo numero di alberi e arbusti collocati in uno spazio davvero esiguo. Non solo non abbiamo abbattuto alcuna pianta ma posso dire che, in questi due mesi, abbiamo messo a dimora 66 ulivi e nelle prossime settimane provvederemo alla piantumazione di altri 25 alberi e altrettanti arbusti in una zona strategica della città''.''Come Settore Ambiente abbiamo molto presente la necessità della piantumazione in città e collaboriamo con altri Settori per raggiungere lo stesso obiettivo - ha tenuto ad evidenziare Magnolo - Per esempio, nell'ambito dell'Urbanistica e dei Lavori pubblici forniamo prescrizioni ai privati sulle essenze da piantumare, così come interveniamo sulle aree a verde quali oneri di compensazione nell'ambito delle pratiche di edificazione''.''Mi piace rimarcare che gli alberi di ulivo saranno messi a dimora in zone periferiche - aggiunge l'assessore all'Ambiente, Severo Martini - per contribuire a farli diventare spazi di aggregazione. Una parte è già stata piantumata in via Maranello, nel Quartiere Stadio''.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.