Ambiente Cronaca Politica Surbo Ci vuole un altro documento per il via libera al Consiglio sulla centrale a biomasse di Surbo Polemiche dell’opposizione: “Prendono tempo sulla centrale Eni: l’altra volta non ci fu bisogno della proposta di deliberazione”. 24/02/2025 circa 3 minuti Il sindaco di Surbo Ronny Trio ed il presidente del Consiglio Antonio Antonazzi hanno replicato alle dichiarazioni dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Lecce, Gianpaolo Scorrano, evitando le polemiche: “Non vi è alcuna preclusione da parte dell’Amministrazione Comunale di Surbo e della maggioranza consiliare rispetto alla richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sull’impianto a biomasse situato nel nostro territorio''.''Tuttavia, né le minoranze consiliari né lo stesso Assessore Scorrano, così impaziente nel segnalare presunte inadempienze, sembrano aver letto con attenzione il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Surbo, che all’art. 38 stabilisce chiaramente che: Un quinto dei Consiglieri può richiedere, con istanza scritta presentata al Protocollo dell’Ente, al Presidente del Consiglio la convocazione del Consiglio Comunale con l'indicazione degli argomenti da trattare. Alla richiesta è allegata la relativa proposta di deliberazione, formulata per iscritto, accompagnata da una relazione illustrativa. La proposta e la relazione debbono essere sottoscritte dai consiglieri proponenti''.''Ad oggi, manca la proposta di deliberazione, un elemento essenziale per poter accogliere la richiesta e procedere alla convocazione del Consiglio Comunale”. Insomma si tratta solo di un problema burocratico: quando arriverà la necessaria integrazione della documentazione richiesta dal regolamento si potrà procedere con la convocazione nei tempi previsti. “Siamo e restiamo disponibili a un confronto su un tema così rilevante, ma nel rispetto delle regole e delle procedure''.Secondo l’opposizione, invece, la maggioranza sta cercando di prendere tempo: ''Se è la delibera la sola cosa che manchi per procedere con la convocazione del consiglio comunale monotematico da noi richiesto, il sindaco Trio e il presidente del consiglio Antonazzi stiano sereni: provvederemo a redigere anche questa, lavorando come siamo soliti fare, nell'interesse della collettività. A dire il vero, non si era resa necessaria la volta scorsa, quando chiedemmo e ottenemmo, il 9 agosto 2023 - non senza fatica, anche in quella circostanza - un consiglio monotematico sui miasmi in località Mazzarella. Grazie a quella battaglia, la nostra comunità ha potuto beneficiare di un'aria di certo più respirabile, dopo mesi di odori nauseabondi. Adesso, chiediamo soltanto che il sindaco, in quanto responsabile della salute pubblica, rendiconti in merito alle prescrizioni di Arpa Puglia, alle quali è stato sottoposto l'impianto in località Mazzarella, necessarie per il mantenimento dell'Autorizzazione Unica Ambientale''.''Certo, non si può non dubitare della buona fede del sindaco e del presidente Antonazzi: la nota inviata alla stampa per giustificare la mancata convocazione del consiglio monotematico, richiesto dai consiglieri Pasquale Paladini, Filomena D'Antini, Martina Gentile e Giuseppe Maroccia, appare come l'ennesimo tentativo di fare melina, come se la tutela ambientale e della salute pubblica fossero compiti da demandare ad altri, piuttosto che farsene carico. Constatiamo con dispiacere che il solo obiettivo di questa maggioranza è impedire che la situazione sia chiarita, in modo incontrovertibile e cristallino. E la domanda sorge spontanea: perché si teme il confronto su questo tema? A chi fa male che questo tema arrivi in consiglio? Che delibera si aspettavano preparassimo rispetto ai dovuti chiarimenti che abbiamo chiesto fossero fatti nel luogo deputato al confronto, ovvero il consiglio comunale?''.''Tuttavia, se la delibera è ciò che attualmente occorre, fingeremo di credere alle vostre giustificazioni e non mancheremo di produrla tempestivamente. Ci aspettiamo, però, che il presidente del consiglio Antonazzi, che tante volte ha convocato i capigruppo inserendo unilateralmente punti all'ordine del giorno del consiglio comunale per i quali non era stata ancora inviata la delibera, convochi con urgenza la conferenza dei capigruppo, per organizzare i lavori del prossimo consiglio. Infine, vogliamo rassicurare Trio e i suoi: stiano tranquilli, mentre loro parlano in burocratese, noi abbiamo tutto l'interesse a parlare il linguaggio della verità, su un tema così importante che riguarda la salute delle persone''.G.G.
Politica Consulte comunali, la maggioranza prende tempo per modificare il regolamento 23/04/2025 Rotundo: “4 mesi di ritardo”. Cairo: “Se non sono un valore aggiunto, sono inutili”.
Politica Fratelli d'Italia Lecce: ''Metallo esempio per i giovani con la passione per la politica'' 22/04/2025 Messaggio di cordoglio da parte della Segreteria cittadina del partito di Giorgia Meloni per la scomparsa dell'esponente PD.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.
Politica Aggressione ai fratelli Gaetani di Gioventù Nazionale. Solidarietà dal segretario cittadino di Fdi Lecce, Michele Giordano 19/04/2025 Stigmatizzato l'episodio accaduto l'altra sera in centro città.
Politica Lecce prepara il terzo incontro con SNAM per le compensazioni: si va sotto ai 4 milioni 19/04/2025 Difficilmente rimarrà in campo la cifra stabilita sul tavolo provinciale. Lecce ospita oltre 22 chilometri di metanodotto.
Politica Ragazzi di Gioventù Nazionale aggrediti a Lecce, Pagliaro: ''Fascismo rosso intollerabile'' 19/04/2025 Per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia la Sinistra, ritenuta mandante morale, deve chiedere scusa.