Ambiente Cronaca Eventi Università Lecce Dal 6 al 21 febbraio torna ''M'Illumino di Meno'' Le 5 Università pugliesi aderiscono all'iniziativa promossa da Rai Radio2 con Caterpillar, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. 15/02/2025 circa 1 minuto Anche per il 2025 le cinque Università pugliesi (Università di Bari Aldo Moro, Università del Salento, Università di Foggia, Politecnico di Bari, Università LUM Giuseppe Degennaro) aderiscono a M’Illumino di Meno, iniziativa promossa da Rai Radio2 con Caterpillar, in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che quest’anno si estende per un’intera settimana, dal 16 al 21 febbraio.Nel segno di questa grande mobilitazione, i cinque Atenei pugliesi spegneranno simbolicamente le luci di alcuni edifici rappresentativi martedì 18 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, un gesto che si inserisce nella rete nazionale di spegnimenti di monumenti, piazze e palazzi istituzionali. L’iniziativa, denominata #CAPIRE (Cinque Atenei della Puglia Insieme per il Risparmio Energetico), intende sottolineare il ruolo cruciale delle Università nella diffusione della cultura della sostenibilità, non solo all’interno delle aule, ma anche nella società e sul territorio.L’iniziativa rientra nelle attività della RUS Puglia (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), che riunisce le 5 Università pugliesi in un percorso collettivo per la transizione ecologica coordinata quest’anno dalla professoressa Isabella Pisano, presidente del Centro di Eccellenza per la Sostenibilità di UniBa.Sebbene lo spegnimento simbolico delle luci possa sembrare un’azione limitata, il suo valore risiede nella partecipazione collettiva e nella diffusione di una cultura della sostenibilità. Questa iniziativa non solo contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2, ma rappresenterà anche un’opportunità per ribadire il concreto impegno delle Università pugliesi per l’efficienza energetica e la tutela ambientale.
Cronaca Giornata nazionale delle Università 19/03/2025 Sarà celebrata domani in tutti gli Atenei italiani. Il focus di quest’anno riguarderà, in particolare, le città universitarie. Gli eventi in programma a Lecce.
Musica Migrasom, la musica che unisce 17/03/2025 Al via il progetto per esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale.
Economia e lavoro Il recupero della ceramica, un progetto con Confartigianato 14/03/2025 Nuova vita per i cocci di terracotta. L'impegno di UniSalento per l'economia circolare.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.
Cronaca UniSalento, addio a don Cosimo Damiano Fonseca 11/03/2025 Il rettore Pollice esprime cordoglio per la scomparsa del sacerdote, storico medievista, accademico dei Lincei e cavaliere di Gran Croce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.