Ambiente Animali Cronaca Politica Lecce Aperta la “caccia ai cacciatori di lupi” con i carabinieri forestali Presto aprirà un ufficio comunale unico dedicato agli animali: ora si possono allertare i vigili per le emergenze. 31/01/2025 circa 2 minuti È aperta la “caccia ai cacciatori” che non rispettano le leggi e sparano ai lupi nell’area di Torre Veneri, tra Frigole e San Cataldo. Comune di Lecce e Carabinieri Forestali si coordineranno per aumentare i controlli.L’assessore alla Tutela degli animali, Andrea Guido, ha annunciato questa nuova azione nella Commissione IX Ambiente, convocata dalla presidente Fabiola De Giovanni.Anche dai banchi della minoranza si chiede un’azione incisiva: il capogruppo a Palazzo Carafa di Lecce Città Pubblica, Sergio Della Georgia ha denunciato l’assurda caccia ai lupi. “Purtroppo abbiamo sul territorio una vera bestia, che non è il lupo, ma l’uomo cacciatore incivile! - si sfoga Guido - Io sono fortemente contrario alla caccia, tuttavia ci sono cacciatori che esercitano queste attività a tutela dell’ambiente, rispettando le regole, e altri che non rispettano le leggi. Ci sono uomini che sfogano la loro indole animalesca uccidendo altri esseri viventi. Il lupo, che è molto più intelligente degli esseri umani, alla vista dell’uomo scappa. Questo sappiamo che non avviene quando ci troviamo di fronte a una mamma cinghiale, che per difendere i propri cuccioli attacca chiunque. Questo non significa che bisogna uccidere i cinghiali e non i lupi, ma che bisogna avere rispetto di madre natura. Cercherò di confrontarmi con i carabinieri forestali nelle prossime ore per pattugliare maggiormente tutta quell’area, in modo tale da consegnare alla giustizia l’incivile responsabile di questi reati”. Il Comune di Lecce è pronto a mettere in piedi l’UdA (Ufficio degli animali), che è un’azione già prevista nel programma di governo di Adriana Poli Bortone. Si tratta di un passo in avanti per affrontare meglio le segnalazioni di emergenze (ne vengono segnalate dalle 400 alle 600): spesso si tratta di animali della fauna selvatica feriti o in difficoltà nell’area della città di Lecce. Oggi è attivo un nuovo servizio per un intervento rapido. “Prima i cittadini dovevano portare direttamente al centro di recupero fauna selvatica di Calimera gli animali feriti-spiega l’assessore alla Tutela degli animali del Comune di Lecce - Oggi basta una segnalazione ai vigili urbani, che allertano le guardie zoofile: saranno queste ultime a trasportare gli animali nel centro di Calimera”.Si tratta di un servizio fondamentale nel periodo estivo, anche se il consigliere di minoranza, Marco De Matteis, ha obiettato che senza un numero dedicato sarà difficile raccogliere le segnalazioni tempestivamente, in quanto il numero della polizia locale è già operativo su centinaia di altre segnalazioni. In realtà, a breve dovrebbe sorgere l’ufficio unico con un numero dedicato: solo allora verrà alleggerito il lavoro del centralino della polizia locale. Attualmente, però, bisognerà rivolgersi al comando dei vigili urbani. G.G.
Ambiente Caso Tap, il sindaco di Melendugno non ci sta: “Noi contattati, Lizzanello ha fatto da solo” 18/03/2025 Maurizio Cisternino rispedisce al mittente le critiche. Potì: “No ad accordi sul futuro”.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Cronaca Ruffano, dopo l’arresto per l’inchiesta sugli appalti, il sindaco Cavallo si dimette 17/03/2025 I suoi legali in mattinata hanno consegnato la lettera di dimissioni: in arrivo il commissario.
Politica Emiliano: ''Nessuna telefonata con la Schlein'' 17/03/2025 Il presidente della Regione Puglia smentisce l'interlocuzione con la Segretaria del Pd, come pure di non aver avuto alcun ruolo politico nei voti espressi nel Parlamento Europeo.
Politica Nucleo Vigilanza Ambientale, FdI: ''Restano dubbi sull'attvità svolta e le multe elevate'' 17/03/2025 Dichiarazione congiunta del presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Renato Perrini, e dei consiglieri Luigi Caroli e Tonia Spina.