Ambiente Cronaca Nardò Un nuovo Ecocentro a Nardò La struttura, attiva da domani in via Formoso, ha un’isola informatizzata e videosorvegliata per il conferimento in autonomia. 16/01/2025 circa 2 minuti Si amplia l’offerta per gli utenti neretini che a partire da domani, venerdì 17 gennaio, potranno disfarsi di varie tipologie di rifiuti utilizzando la nuova struttura in via Salvatore Formoso (in zona Pagani). L’Ecocentro, realizzato e gestito da Bianco Igiene Ambientale, nasce per facilitare lo smaltimento di rifiuti soprattutto da parte degli utenti di zone periferiche e marine, che quindi hanno un immobile situato fuori dal centro cittadino e per i quali può essere più facile e veloce raggiungere via Formoso.Ovviamente, il centro di raccolta potrà comunque essere utilizzato da tutti gli utenti. Il nuovo Ecocentro è dotato di un’isola informatizzata e videosorvegliata dove gli utenti potranno conferire carta, plastica, metalli, vetro e organico in ogni momento della giornata. Sarà sufficiente avvicinare al lettore ottico il Codice Fiscale dell’intestatario Tari e si aprirà un vano per gettare i rifiuti nel cassonetto.“La nuova struttura di via Formoso – spiega il consigliere delegato ai Servizi ecologici Pierpaolo Giuri – consente agli utenti di conferire una varietà di rifiuti che non possono trovare posto nella raccolta porta a porta. In questo caso, di farlo attraverso un servizio “fai da te”, peraltro sempre disponibile. A beneficio delle famiglie neretine e del decoro urbano”.È utile ricordare che gli Ecocentro affiancano i restanti servizi di raccolta e rappresentano per le utenze domestiche una valvola di sfogo per tutti quei rifiuti che, per tipologia o dimensioni, non possono essere conferiti nei servizi porta a porta. Sono molteplici, infatti, le tipologie di rifiuti che trovano spazio in apposite aree o contenitori come ad esempio tubi fluorescenti e lampade, olio di frittura, farmaci scaduti, pile e batterie, tv e monitor, piccoli e grandi elettrodomestici, legno, oggetti ingombranti in plastica, materassi, poltrone, divani, abbigliamento, cartucce di stampanti, rifiuti inerti derivanti dal fai da te domestico, sfalci di potature e altri ancora. La struttura, durante le ore di apertura, sarà presidiata da personale dedicato che fornirà le informazioni necessarie ad una corretta separazione dei materiali conferibili.“È un’occasione per crescere in cultura ecologica e rispetto dell’ambiente – dice l’assessora all’Ambiente Giulia Puglia – e spero che la novità spinga sempre più neretini a disfarsi dei rifiuti in modo corretto, a beneficio proprio e di tutto il territorio. Un alibi in meno per gli utenti distratti o poco sensibili alle tematiche ambientali”.L’Ecocentro di via Formoso sarà aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle 13:00 e nel pomeriggio di martedì, giovedì e sabato dalle ore 14:00 alle 18:30.L’Ecocentro di via Valle d’Aosta, in occasione dell’apertura di questo nuovo centro, subirà una riorganizzazione degli orari di raccolta e, quindi, sarà aperto tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 13:00 e la domenica dalle ore 8:00 alle 11:30.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.