Altri Sport Società Solidarietà Scorrano A Scorrano il 1° Torneo di Calcetto ''RacetoDonate_meet salento'' Giovedì e venerdì evento di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo dei giovani tra i 18 e 35 anni al Parco San Francesco. 09/09/2024 circa 1 minuto La campagna di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo dei giovani tra i 18 e 35 anni, iniziativa presentata ad Otranto lo scorso 13 aprile con il titolo RacetoDonate - meet Salento” continua ad essere attiva. “Guarire dalla leucemia é possibile con un trapianto di midollo osseo, trovando un donatore compatibile”.Dichiara il Presidente dell’ Odv Angels Salento Fabio Incalza: ''Dopo l’impegno delle associazioni nei due giorni del Rally del Salento in Piazza Mazzini che ha visto la presenza del pilota varesino Alessandro Marchetti, ideatore di “RacetoDonate” e la giornata svolta ad Otranto sul Lungomare degli Eroi con la presenza della clinica mobile di Admo Puglia e le associazioni del territorio, siamo pronti per un'altra bella iniziativa. Abbiamo scelto un torneo di calcetto per poter avvicinare quanti più giovani possibili; grazie alla rinnovata presenza della Clinica Mobile di Admo Puglia e all’impegno degli operatori delle varie associazioni cercheremo di portare quanti più giovani possibili a svolgere la “tipizzazione”, tramite un prelievo di sangue, accorciando cosi i tempi. Il motto del progetto è #piuvelocidellamalattia''.Il “Torneo di calcetto a 5 ''RaceToDonate'' si svolgerà a Scorrano presso il Parco San Francesco, con il patrocinio del Comune di Scorrano: giovedì 12 settembre ci saranno i gironi di qualificazione, mentre venerdì 13 settembre si svolgeranno le semifinali e le finali e si concluderà con la cerimonia di premiazione. Il saluto delle autorità è previsto per le ore 20:00 e saranno presenti: l’Amministrazione comunale di Scorrano con l’assessore ai Servizi sociali e Salute Emanuela De Fabrizio, l’assessore al Welfare e Sanità Ursula Caroppo del Comune di Otranto, Maria Stea di Admo Puglia e Piera Arcuti di Admo Lecce, il Direttore Giacomo Bellomo del Centro di Medicina Trasfusionale di Asl Lecce - presidio di Galatina e una delegazione dell'U.S. Lecce.L’ iniziativa è supportata dalle associazioni di volontariato: Angels Salento, Admo, Racetodonate, Ass. Astrea, Ames protezione civile, Ass. Emigranti, Lilt, C.a.o.s.s., Comitato Pari Opportunità e Frates Scorrano. Saranno premiate le prime 3 squadre classificate, il miglior calciatore e il miglior portiere.Programma:Giovedì 12 settembre- ore 19:00 inaugurazione: presentazione dell'iniziativa Racetodonate e delle squadre con benedizione a cura di Padre Tommaso- ore 20:00 calcio d’inizio (Fase Gironi/Qualificazioni);Venerdì 13 settembre- ore 18:00 apertura expo associazioni con l’ambulatorio Mobile Admo per la tipizzazione degli iscritti al registro donatori- ore 20.00 Saluto autorità- ore 20:45 Semifinali e Finali- ore 22.30 Premiazioni
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.