Altri Sport Lecce EuroVolleyU22W, l'Italia di Mencarelli vola in semifinale a Lecce Le azzurrine battono 3-0 anche la Turchia e domani giocheranno la semifinale contro la Polonia. 04/07/2024 circa 5 minuti L'Italia di Marco Mencarelli batte 3-0 (26-24, 25-18, 27-25) la Turchia a Lecce e conquista il pass per le semifinali dell'Europeo U22, chiudendo in vetta la Pool I con 3 vittorie, 9 punti e nessun set perso. Venerdì 5 luglio alle 21.00 le azzurrine incontreranno la Polonia, seconda al termine della fase a gironi nella Pool II. Nell'altra semifinale, in programma sempre venerdì alle 18.00, la Serbia, prima della Pool II affronterà la Turchia, seconda alle spalle dell'Italia nella Pool I.La partitaPer quanto riguarda la formazione iniziale l'Italia si è schierata in campo con la stessa formazione delle precedenti gare La diagonale formata da Eze-Adelusi, dalle centrali Costantini-Eckl, dalle schiacciatrici Gardini-Nervini, e al libero Ribechi. Partenza un po' contratta dell'Italia e la Turchia da parte sua ha trovato una fase di attacco molto efficace e sono andate sotto (6-8). Entrambe le formazioni hanno provato a forzare la battuta per trovare una chiave al set. In questa fase l'attacco italiano non è riuscito a incidere e questo ha permesso alle avversarie di mantenersi al comando (10-14). Con il passare delle azioni però le italiane hanno iniziato a carburare e hanno trovato prima il pareggio (16-16) e poi il sorpasso con Nervini. Le due squadre hanno continuato a battagliare punto a punto e al termine di un finale al cardiopalmo il punto di Stella Nervini regala all'Italia il primo set (26-24).Partenza sprint della Turchia nel secondo set (4-7). L'Italia con grinta e determinazione si è rifatta sotto ricucendo lo svantaggio (15-16) e poi ha compiuto il sorpasso (18-17). Il primo allungo dell'Italia è stato firmato da Acciari che grazie a tre ace ha portato l'Italia sul (23-17). Il finale è stato tutto a tinte azzurre e l'errore della giocatrice turca Durgun ha fissato il set sul (25-18). 2-0 Italia.Nel terzo set l'Italia entrata completamente in partita ha iniziato a spingere e le turche hanno avuto qualche problema a rispondere ai colpi di Ribechi e compagne. L'Italia che aveva acquisito il controllo della gara ha subito il ritorno della Turchia (24-24). Nel finale un attacco vincente di Beatrice Gardini ha regalato all'Italia set e match (27-25).Tabellino:Italia - Turchia 3 - 0 ( 26-24, 25-18, 27-25)Italia : Eze 5, Adelusi 13, Nervini 14, Eckl 8, Costantini 3, Gardini 12, Ribechi (L), Acciarri 3, Giuliani 0, Adriano, Valoppi (L), Bartolucci, Marconato, Bellia, All. MencarelliTurchia : Bukmen 6, Ozdemir 4, Karutasu 21, Kurt 9, Aygun 4, Aksoy 4, Adali (L), Ozden 1, Aksoy 0, Safronova 0, Durgun 0, Kiran 0, Sen (L), Mumcular, All. PieragnoliArbitri: Tomas Buchar (CZE), Daniel Apanowicz (GER)Durata set: 28', 25', 32'.Italia : 11 a, 8 bs, 5 mv, 18 et.Turchia : 4 a, 9 bs, 8 mv, 20 et.Pool I: 1. Italia 3 (9), 2. Turchia 2 (6), 3. Ucraina 1 (3), 4. Lettonia 0 (0).Pool II: 1. Serbia 3 (9), 2. Polonia 1 (3), 3. Repubblica Ceca 1 (3), 4. Portogallo 0 (0).Marco Mencarelli ha commentato: Non abbiamo fatto la miglior partita, un pò perché la partita ce l'ha condizionata anche la forza della Turchia, perché comunque non è la stessa cosa giocare lucidi e scarichi contro l'Ucraina o la Lettonia senza nulla togliere a queste squadre, rispetto a giocare contro la Turchia. La Turchia sicuramente ha un merito nel fatto che noi abbiamo fatto qualche cosa di meno però sicuramente abbiamo fatto anche qualche ingenuità che ci ha reso discontinua la nostra crescita palla dopo palla quindi questo ovviamente ha fatto sì che il punteggio fosse equilibrato, ci siamo un pò rilassati nel finale del terzo set, siamo mancati su qualche attacco che poteva essere scelto in maniera diversa, però va bene. Sono cose che fanno parte di un cammino e soprattutto sono cose che ci portano a dover recuperare, temperandoci anche dal punto di vista mentale, che non guasta in vista di semifinali. La Polonia è una squadra che conosciamo abbastanza bene perché l'abbiamo incontrata in stage di preparazione nelle stagioni scorse, più o meno sono sempre le stesse giocatrici, non ho visto novità di rilievo, per cui conosciamo qualcosa e avremo modo di studiare, sicuramente dovremo essere un pochettino più opportunisti nelle situazioni che volgono a nostro favore. Quello che ho visto oggi qui a Lecce, se è un preludio a quello che vedremo sabato, ben venga, è stato uno spettacolo, ci hanno sostenuto in tutte le maniere, abbiamo sentito il calore di Lecce e di tutto il Salento, quindi direi che non solo è un invito, è una preghiera esserci quasi, perché è bello così, questo sport, questo spettacolo è bello così''.Paolo Indiveri ha aggiunto: E' stata una fase a gironi molto avvincente, conclusa nel migliore dei modi. E' stato molto bello sia a Lecce che a Copertino, una cornice di pubblico fantastica e un doveroso ringraziamento a chi ha lavorato per renderla così, li devo ringraziare tutti e ci aspettiamo adesso due giorni importanti a Lecce, venerdì e sabato, semifinali e finali. Avremo bisogno di questo meraviglioso pubblico che abbiamo visto questa sera, spero di riempire il palazzetto così come stasera perché le ragazze nei momenti importanti hanno bisogno di questo calore. Ricordiamo due anni fa a Cerignola, giusto per restare in ambito femminile, il PreOlimpico e gli europei dello scorso anno a Bari, l'Italia ha avuto quella marcia in più dal nostro entusiasmo, dall'entusiasmo del nostro pubblico e dei nostri tifosi. Ed è bellissimo vedere poi tanti ragazzi e tante ragazze aspettare i loro idoli, per potersi poi accaparrare anche solo un sorriso e una piccola fotografia.Il calendario e risultati della manifestazione:Pool I (Lecce)01/07Ucraina - Turchia 0-3 (21-25, 13-25, 18-25)Italia - Lettonia 3-0 (25-14, 25-12-25-15)02/07Turchia - Lettonia 3-0 (25-13, 25-11, 25-11)Ucraina - Italia 0-3 (16-25, 14-25, 14-25)03/07Lettonia - Ucraina 1-3 (25-23, 26-28, 13-25, 21-25)Italia - Turchia 3-0 ( 26-24, 25-18, 27-25)Pool II (Copertino)01/07Serbia - Polonia 3-0 (26-24, 25-18, 29-27)Portogallo - Repubblica Ceca 1-3 (23-25, 25-20, 19-25, 14-25)02/07Polonia - Repubblica Ceca 3-0 (25-17, 25-16, 25-21)Serbia - Portogallo 3-0 (25-16, 25-12, 25-19)03/07Repubblica Ceca - Serbia 0-3 (17-25, 23-25, 21-25)Polonia - Portogallo 3-0 (25-23, 27-25, 25-23)Semifinali 1°-4° posto (Lecce)5/7 ore 18, 1st Serbia - Turchia5/7 ore 21, Italia - PoloniaFinali (Lecce)6/7 ore 17.30, 3°-4° posto6/7 ore 20.30, 1°-2° postoI campi di garaPalazzetto Dello Sport San Giuseppe da Copertino LECCE - Via Caduti di Nassirya, LeccePalazzetto Dello Sport Copertino - Via Verdesca, CopertinoBiglietteria online5 e 6 luglio, Palazzetto Dello Sport San Giuseppe da Copertino LECCE - Via Caduti di Nassirya, LecceAcquisto biglietti per le singole giornate del 5 e 6 luglio: https://www.etes.it/sale/calendar/80267/cev-u22-volleyball-european-championship-womenAcquisto abbonamenti per le giornate del 5 e 6 luglio: https://www.etes.it/sale/subscription/40885/abbonamento-u22-volleyball-european-championship-womenSarà inoltre possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del Palasport San Giovanni da Copertino di Lecce aperto nelle giornate del 1,2,3 luglio dalle 17.30 al termine delle gare. Presso il botteghino sarà anche possibile acquistare i biglietti con la promozione per gli Under12 disponibili a 3 euro per la giornata del 5 luglio (Semifinali), 8 euro per la giornata del 6 luglio (Finali). Info all'indirizzo ticketing@fipavpuglia.it.PrezziAbbonamento: euro 15.00 Semifinali E Finali (4 Gare)Semifinali Venerdì 5 LuglioIntero: € 5.00 - Ridotto Under 12: € 3.00Finali Sabato 6 LuglioIntero: € 12.00 - Ridotto Under 12: € 8.00Under 6 Ingresso gratuito senza diritto al posto a sedere
Altri Sport Cce Lsb Lecce come un rullo compressore, Fasano battuta 82-68 20/01/2025 Nel campionato maschile interregionale di Serie C nona vittoria di fila, la seconda consecutiva del 2025, per la formazione salentina di coach Michelutti.
Altri Sport Un fruttone rosa, l'omaggio per salutare il ritorno del Giro d'Italia in Salento 17/01/2025 Lo ha realizzato il maestro pasticciere Angelo Bisconti in vista del passaggio della carovana da Campi Salentina il 13 maggio.
Altri Sport Basket in carrozzina, doppio ko romano per la Lupiae Team Salento 15/01/2025 I leccesi chiudono la trasferta nella Capitale senza punti ma con grande consapevolezza di se stessa.
Altri Sport Giro d’Italia 2025, Lecce al centro della scena italiana e mediterranea 14/01/2025 Dopo 22 anni, la corsa rosa torna in città: una straordinaria opportunità per riaffermarsi come crocevia di sport, cultura, imprese e turismo.
Altri Sport Basket, Serie C: la CCE LSB Lecce sale sull'ottovolante 13/01/2025 Trani superata di slancio 88-66 e primo posto in classifica per i biancazzurri di coach Michelutti.
Altri Sport Volley, la Serie B nuovamente in campo. La Conad Lecce aspetta il Molfetta 11/01/2025 L’incontro avrà inizio alle ore 18:00 presso il PalaVentura di Piazza Palio e sarà diretto dalla coppia arbitrale Baldi e Lenza.