Altri Sport Eventi Leverano ''Salento in Porta 1'', a Leverano stage per portieri L'evento si svolgerà i prossimi 1 e 2 luglio con la partecipazione di tecnici federali con lezioni in aula e prove pratiche sul campo. 08/06/2023 circa 2 minuti “Il portiere è un mestiere per uomini forti. Bisogna avere un carattere sicuro, un’abitudine non annoiata ai propri pensieri. Bisogna saper guidare chi gioca davanti a te, intimorire chi tira verso la tua porta. Bisogna essere capaci, psicologicamente, di discese ardite e di risalite. Bisogna avere una visione consapevole del proprio ruolo. Perché il calcio, gioco fatto spesso di poeti e di prosatori, ha bisogno anche di filosofi. Di persone cioè capaci di riconoscere che il loro dovere è essere infallibili e capaci di dare una risposta alla coscienza di non poterlo essere. Il portiere è davvero il numero uno“. (Walter Veltroni, intervista a Gianluigi Buffon, sul Corriere dello Sport, 2016).Basta una scintilla, un sogno ed una semplice idea unita alla volontà di aiutare il prossimo e fare del bene. Ecco che 8 sensibili e splendide persone decidono di sostenere il progetto Bimbulanza. Come? Ideando un progetto sportivo. Otto Tecnici Federali, otto filosofi dell’area di porta, rappresentanti di sette Società Sportive Dilettantistiche salentine (A.S.D.Leverano, A.S.D. Ugento, U.S.D. Brilla Campi, A.S.D. Calimera, A.S.D. Academy D’Amblè Lecce, Polisportiva Galatone S.S.D. e A.S.D. Kalè Polis Gallipoli) con l’immensa passione per il calcio nella fattispecie del ruolo di Portiere, hanno cullato il sogno di realizzare uno stage dedicato ai portieri di calcio, agli allenatori dei portieri ed a sportivi semplicemente curiosi per il ruolo. Nasce così il progetto “Salento in Porta 1”.Per la gioia degli 8 tecnici Marco Conte, Rocco Leone, Michele Innocente, Luigi Specchia, Daniele Montinaro, Marco Pagliara, Sergio Falco e Gianluca Merola, e degli amanti dei numeri uno, l’evento avrà luogo sabato 1° Luglio, presso lo Stadio Comunale di Leverano; mentre per gli allenatori specifici del ruolo e sportivi che ne vorrebbero sapere di più, sarà dedicata la mezza giornata di domenica 2 luglio con lezioni in aula, presso il Comune di Leverano e prove pratiche sul campo Comunale.Il sogno per gli 8 tecnici federali sarà una splendida realtà: le stazioni di allenamento, disegnate sul sintetico dello Stadio Comunale, saranno supportate dall’esperienza di un ospite d’onore di assoluto spessore, fulcro della manifestazione: Gaetano Petrelli. Un ulteriore ospite d’eccezione che innalzerà ulteriormente il livello dell’evento, grazie alla conoscenza, alla competenza e all’esperienza del ruolo sarà Franco Paleari, attuale allenatore dei portieri della formazione Primavera dell’U.S. Lecce ed ex di Palermo, Bologna, Genoa e Siena. Invece, le attività coordinative e le attivazioni dei Portieri, saranno affidate ad un Preparatore atletico professionista.Nella giornata successiva, il docente di Tecnica del Portiere alla scuola di Coverciano, Gaetano Petrelli, delizierà i palati fini degli allenatori dei portieri e sportivi presenti, affrontando alcuni argomenti del trattato “La Tattica del Portiere” e riportando la teoria spiegata in aula, in modo pratico, attraverso delle esercitazioni specifiche sul terreno di gioco del Comunale di Leverano.Un’esperienza unica nel suo format e nel suo genere da non perdere per gli addetti ai lavori che darà ancor più visibilità e lustro all’angolo di paradiso qual è il Salento ed al meraviglioso mondo del portiere.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Eventi Lecce, torna ''Salento Sposi'' 25/09/2023 Dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi l'evento perfetto per celebrare l'amore in modo unico e speciale.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.
Cronaca Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco De Matteis 23/09/2023 Al via da oggi le celebrazioni giubilari per i primi 100 anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio.