Altri Sport Eventi Copertino Presentato a Copertino il progetto ''Triathlon'' Lo scopo è di incentivare i giovani a considerare lo sport, in particolare il Triathlon, una potenzialità-risorsa per uno stile di vita attivo e sano. 29/03/2023 circa 3 minuti Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto Triathlon presso l'Auditorium dell'Istituto Istruzione Superiore Bachelet di Copertino. Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Giuseppe Manco, del sindaco di Copertino Sandrina Schito, del sindaco di Leverano Marcello Rolli, il signor Olsi Paja - tecnico Fitri | Agim Academy - Leo Constructions ha presentato il progetto Triathlon, coinvolgendo gli studenti delle classi del corso sportivo e gli ospiti della platea.Il progetto incentiva i giovani a considerare lo sport, in particolare il Triathlon, una potenzialità-risorsa per uno stile di vita attivo e sano. Particolare attenzione è riposta all’inclusione della disabilità e della diversità, vista come punto di forza e di crescita attraverso anche la collaborazione con “Integra Onlus” presieduta da Klodiana Cuka, esperta in immigrazione, mediazione interculturale, progettazione comunitaria e relazioni internazionali.L’intento è anche quello di creare un’unica famiglia dove ci possa essere lo scambio di idee sullo sport e nello specifico sul triathlon con uscite comuni in bici, running e nuoto, oltre alle preparazioni specifiche da parte di personale qualificato per tutti coloro che dimostrino dinamismo e desiderio di affrontare nuove sfide e che abbiano o vogliano acquisire padronanza con il ciclismo, il podismo ed il nuoto.Oltre alla pratica sportiva, la mission intende promuovere i valori sani dello sport attraverso l’organizzazione di manifestazioni rivolte alla comunità: sicurezza sulle strade, inquinamento, disabilità, diversità di genere, utilizzo dei mezzi ecosostenibili per lo spostamento, valorizzazione degli spazi all’aperto, incentivazione uno stile di vita attivo e sano, miglioramento del benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività tra i bambini/e, ragazzi/e, donne e adulti.Per raggiungere questi obiettivi sportivi e sociali L’Asd Agim Academy Leo Constructions si avvale di figure professionali specializzate tra cui Gianluca Sciannamea, medico societario del team ed “exemplum” perfetto di tutte le potenzialità educative che lo sport può esprimere. Durante la presentazione Sciannamea ha esposto altresì le valenze formative dello sport in genere e in particolare del Triathlon, potenzialità intese come garanzia sia del raggiungimento del benessere psico-fisico, che come espressione degli sviluppi professionali. UlMental coach Paolo Pignatelli, psicologo e psicoterapeuta, nel corso del convegno ha spiegato ai ragazzi dell’IISS Bachelet come lo sport sia un fattore di protezione nei comportamenti di Addiction e di devianza in adolescenza. A dare ulteriore prestigio all’evento è stata la dottoressa Laura Quarta, reumatologa dell’Asl Lecce, la quale ha enunciato i benefici relativi che la multidisciplina può apportare alle persone affette da patologie reumatologiche. Figura indispensabile per il team è anche il dottor Mirco Spedicato, Founder & Manager MS Plan Biologo nutrizionista e dottore in scienze motorie e psicologiche. Ad avvalorare le iniziative di promozione del territorio è la partnership creata con Vivi Salento gruppo coordinato da Vangeli Riccardo e composto da professionisti del settore turistico che amano il loro lavoro, tanto quanto la terra dove sono nati e cresciuti: il Salento. Il Team Agonistico è composto da Antonio Montefrancesco atleta esperto fitri, Gianluca Tundo, Grazia Margiotta, Silvia Tarantino, Gianluca Sciannamea, Paolo Pignatelli ed Olsi Paja, i quali prenderanno parte a diverse gare di caratura nazionale e internazionale tra cui:- BORGO EGNAZIA TRIATHLON ottobre 2023 (CAMPIONATO ITALIANO), Olimpico (GOLD), Sprint (GOLD) 27-28 MAGGIO- IRONMAN 70.3 Italy Emilia-Romagna Triathlon 13-16 Settembre- ADRIATIC SERIES VIESTE TRIATHLON Olimpico ( nuoto 1.5km, bici 40 km, corsa 10 km) Giugno 4 GIUGNO oltre alle varie gare previste sul territorio nazionale ed inserite nel calendario della federazione Italiana triathlon come il prestigioso circuito “Trofeo Magna Grecia”. Le solide fondamenta del gruppo sono rappresentate dal presidente Agim PAJA, ex ciclista professionista (che ha chiuso la carriera con i Mondiali di ciclismo Sicilia 94), il presidente Onorario Ivano Telesca e l’Official Sponsor Leo Constructions, azienda edile leader nel settore, che crede costantemente nei valori che trasmette lo sport. Gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i tecnici FITRI, il Presidente regionale FITRI Antonio Tondi, il delegato provinciale del Coni Gigi Renis, il presidente del Panathlon club di Lecce Ludovico Malorgio, l’assessore al Welfare Pierluigi Nestola e l’assessore con delega allo Sport, Pina Martina. L’incontro è stato coordinato e moderato dal professore Massimo Viva, referente del gruppo sportivo scolastico.
Curiosità Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali 03/06/2023 Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia.
Altri Sport XI Corri con Don Tonino: i vincitori 03/06/2023 Biagio Riso della Podistica Magliese e Pamela Greco della Saraceno Atletica si aggiudicano la vittoria della competizione dedicata alla memoria di Don Tonino Bello e al suo amore per lo sport.
Eventi Il fior fiore del Salento, un fior di teatro, un fior di città, un fior di evento: Galatina in fiore 03/06/2023 La città ha aperto le porte a circa 10.000 visitatori, accolti dai ragazzi delle scuole che, in abiti d’epoca, hanno fatto gli onori di casa.
Eventi ''Auto e Moto d'epoca in fiore'' a Leverano in fiore 03/06/2023 L'evento turistico-culturale tra storia e arte floreale attira nel fine settimana tanti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la Puglia.
Altri Sport A Nardò si celebra la Festa dello Sport 03/06/2023 Appuntamento all’area mercatale (zona 167) a partire dalle ore 17:00.
Cultura I sabato di giugno al cantiere del Castello Carlo V di Lecce 03/06/2023 Visite guidate al cantiere promosse dalla ditta appaltatrice dei lavori Marullo srl.