Altri Sport Eventi Società Solidarietà Ruffano Danielle Frederique Madam a Ruffano per il Traguardi Festival Stasera la campionessa azzurra di getto del peso parlerà di sport come strumento di promozione della parità di genere e di una società aperta. 01/12/2022 circa 1 minuto Un’ospite speciale per la serata conclusiva della prima edizione del Traguardi Festival, la rassegna che coniuga sport, cultura e diritti. La campionessa azzurra di getto del peso Danielle Frederique Madam sarà a Ruffano per parlare di sport come strumento di promozione della parità di genere e di una società aperta.L’appuntamento, presso il Teatro Renata Fonte di via Paisiello, è per le ore 19:00 di oggi.Danielle Frederique Madam è 5 volte campionessa nazionale di getto del peso. È una giovane eccellenza dello sport azzurro, divenuta apprezzato volto tv lo scorso anno, in occasione dei campionati Europei di calcio, quando è stata co-conduttrice del programma Notti Europee su RaiUno.Lei, campionessa nazionale, non ha potuto calcare il palcoscenico mondiale e misurarsi con le sue omologhe, le migliori atlete del mondo. Il perché nella legge italiana sulla cittadinanza, che ha fatto della morte dello zio (con cui viveva da bambina a Pavia) e del suo passato in una casa-famiglia gestita dalle suore, una colpa. Danielle, in Italia dall’età di 7 anni, è diventata cittadina italiana solo nel 2021, quando ne aveva quasi 24, ben più tardi di quando ne avrebbe avuto diritto, a 18, e dopo un singolare e tribolato iter, che ha lasciato il segno sulla sua carriera sportiva.Oggi, in una vita divisa tra università, lavoro e carriera sportiva, non manca mai di sostenere pubblicamente la causa dei tanti e delle tante che, come accaduto a lei, non vedono riconosciuti i loro diritti. Anche quando, come purtroppo accade ancora spesso, incontra sulla sua strada chi, per il colore della sua pelle, le urla in faccia: ''Non sarai mai davvero italiana''.
Cultura A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari 08/02/2023 Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età.
Cronaca Terremoto in Turchia e Siria, attivo a Lecce un Centro Raccolta di beni di prima necessità 08/02/2023 L'Associazione Anna e Valter ha organizzato la raccolta di indumenti e cibi a lunga conservazione presso la parrocchia di S. Massimiliano Kolbe.
Solidarietà Raccolti 19.000 euro per il Polo Pediatrico del Salento 06/02/2023 Questo il risultato al termine del tour natalizio della Band di Babbo Natale di Racale a favore dei bambini che soffrono.
Società Il Sedile illuminato di giallo per Patrick Zaki 06/02/2023 Anche a Lecce iniziativa domani di Amnesty International in occasione del terzo anniversario dell'arresto in Egitto dello studente.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cronaca Fiori per il clochard morto: ''Vergogna'' 31/01/2023 L'Associazione Pronto Soccorso dei Poveri di Lecce ha voluto rendere omaggio allo sfortunato senza tetto che ieri mattina è stato ritrovato senza vita su una panchina vicino al Foro Boario.