Altri Sport Porto Cesareo Porto Cesareo, stage europeo con il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari Il 23, 24 e 25 settembre nell'Area Marina protetta lezioni teorico-pratiche per un massimo di 32 allievi per garantire massima professionalità e sicurezza in mare. 22/09/2022 circa 1 minuto Torna, come ormai da consolidata tradizione europea, l’atteso e partecipato stage di apnea dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo tenuto da Umberto Pellizzari, attività formativa che si svolgerà nelle acque dello Jonio il 23, 24 e 25 settembre e che registrerà la presenza di subacquei provenienti da tutti i paesi europei.Proprio il pluricampione mondiale sarà presente due giorni sui tre totali (23 e 24 settembre), mentre la giornata in cui Pellizzari non sarà presente, si svolgerà regolarmente con lo staff composto dagli istruttori “Apnea Academy” e con Francesco Sena.Questo l’intero programma ed i dettagli dell’evento formativo. Durante le lezioni di teoria, saranno trattati i seguenti argomenti: fisiologia dell’apnea, tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento, training autogeno, tecniche di allenamento all’apnea, sicurezza, tecniche di ginnastica tubarica, pinneggiata, compensazione ai vari livelli e molto altro ancora.Le lezioni pratiche invece si terranno in mare (apnea in assetto costante e variabile, provando le emozioni della discesa con la slitta zavorrata) e saranno svolte con il supporto di almeno tre gommoni ed una barca a supporto delle immersioni.Le lezioni teoriche dedicate a rilassamento, respirazione e training autogeno avverranno nella splendida location del villaggio Baia Malva. Tutte le lezioni (teoriche e pratiche) invece saranno tenute da Umberto Pelizzari, coadiuvato dal suo staff di istruttori “Apnea Academy”.Da evidenziare che lo stesso Pelizzari filmerà ciascun atleta durante le sessioni in mare, per poi analizzare tutti insieme gli aspetti tecnici contenuti in ogni clip.Questo il programma giornaliero. Venerdì 23 settembre alle 9 ritrovo presso il resort, 9.30 presentazione staff-stagisti e dichiarazione quote operative, ore 10 uscita in mare (free immersion, assetto costante, no-limits), ore 12.30/1.30 pausa pranzo, ore 14.00 teoria, ore 17.30 piscina statica, rilassamento, respirazione poi al termine cena.Sabato dedicato all’uscita in mare con free immersion, assetto costante, no-limits poi piscina statica ed in serata cena e consegna attestati firmati da Pellizzari.Domenica altra uscita in mare (free immersion, assetto costante, no-limits) con il team di istruttori capitanati da Francesco Sena.Il numero massimo di iscritti allo stage è di 32 allievi per garantire la massima professionalità e sicurezza in mare.
Altri Sport A Ginevra Mangè la medaglia ''Incentivazione allo Studio'' della FIS 29/09/2023 La schermidrice dell'Accademia di Scherma Lecce riceverà il prestigioso riconoscimento il prossimo 13 ottobre a Roma, presso il Salone d’Onore del Coni.
Altri Sport Softair, l’associazione galatinese J.S.O.C. vince il campionato interregionale 29/09/2023 Finali nazionali il 20, 21 e 22 ottobre
Altri Sport 2° Aquathlon della Lampara, successi di Federico Mazzei e Giorgia Abbatantuono 28/09/2023 Soddisfazione del Comitato Pugliese FITri per l’ottima organizzazione dell’evento, valido come ultima tappa del circuito racehard, promosso dal circolo nautico di Santa Caterina, in sinergia con la Salento Triathlon Enjoy. Tra gli uomini primeggia il salentino della Magma Team. In campo femminile trionfo della campionessa tricolore Youth B della specialità.
Altri Sport D'Amato (Verdi): ''Vergonoso boicottaggio da parte del governo'' 26/09/2023 Nota dell’eurodeputata dei Verdi Europei dopo la decisione del ministro dello Sport, Andrea Abodi, di abbandonare il Comitato organizzatore
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Altri Sport Aquathlon per tutti al Circolo Nautico La Lampara ASD di Santa Caterina 23/09/2023 Nella marina di Nardò gli atleti che si iscriveranno percorreranno 2,5 km di corsa, uno a nuoto e poi ancora 2,5 di corsa.