Altri Sport Ambiente Eventi Copertino Anche Copertino partecipa domani a Bicincittà L'evento, che toccherà oltre 40 centri urbani e borghi antichi in tutta Italia, sarà l'occasione per lasciare a casa per un giorno fretta e auto per conoscere meglio ciò che ci circonda. 14/05/2022 circa 1 minuto Anche Copertino partecipa domani, domenica 15 maggio, a Bicincittà, iniziativa sportiva della Uisp (organizzata in collaborazione con Fiab e Libera) che si avvale del patrocinio del Ministero dell’ambiente. E che domani, dopo due anni di stop causa Covid, toccherà oltre 40 centri urbani e borghi antichi in tutta Italia all’insegna dei colori dell’arcobaleno della pace e dei temi della sostenibilità ambientale.La manifestazione, che toccherà anche il Castello angioino di Copertino, vedrà coinvolta anche l’associazione culturale “Casello 13”, da sempre in prima linea sui temi della sostenibilità ambientale. Il sodalizio presenterà infatti due importanti progetti in cui è impegnata per la promozione del cicloturismo e del ciclismo tra le nuove generazioni: l’hub Dynamob 2.0, che consente a indigeni e turisti e di usufruire di biciclette con pedalata assistita per scoprire il territorio, e il bike park “Cupertinum”, che permetterà a tanti giovani e giovanissimi di scoprire il mondo della bicicletta in un luogo attrezzato e sicuro.“Tutto quello che facciamo per difendere l’ambiente lo facciamo per noi stessi”, spiega infatti la sindaca di Copertino Sandrina Schito, “ed è importantissimo continuare a sensibilizzare la gente su questi temi, di cui non si parla mai abbastanza: soprattutto i più giovani”. L’iniziativa, oltre ad incentivare alla scelta di stili di vita “slow” e “green”, dà infatti modo a chi vi partecipi di apprezzare meglio anche le bellezze del paesaggio: “Il nostro territorio è ricco di angoli suggestivi da ammirare”, aggiunge la sindaca. “Bicincittà è quindi occasione ideale per lasciare a casa almeno per un giorno la fretta e la macchina per conoscere meglio ciò che ci circonda”. “Bicincittà è manifestazione che vuole dimostrare come un’altra mobilità sia possibile, rimettendo l’uomo in equilibrio con l’ambiente urbano in cui vive”, spiega anche Pina Martina, consigliera delegata allo Sport, “e avviando un processo di cambiamento dei nostri centri urbani, contribuendo a realizzare città a misura d’uomo”.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Calcio US Lecce, l'Ad Sandro Mencucci in America per “Calcio is back” 24/05/2022 Il dirigente della società giallorossa è a New York a rappresentare il Lecce nell'evento inaugurale della Lega Serie A nella prestigiosa cornice del Metropolitan Museum of Art di New York.
Enogastronomia A Lecce la ''Rebel Foodexp'' 24/05/2022 Oggi e domani la quinta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera nel Chiostro dei Domenicani.
Altri Sport Trofeo Optisud, a Porto Cesareo vincono Francesco Carrieri e Jacopo Chiarotti 24/05/2022 La competizione velica per tre giorni ha visto la partecipazioni di oltre 200 imbarcazioni timonate dalle nuove leve della vela nella classe Optimist.
Curiosità Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore” 24/05/2022 Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.