Altri Sport Cronaca Il rugby pugliese piange la scomparsa di Grazio Menga L'ex presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Rugby aveva 63 anni. E' stato un pilastro del movimento sportivo e sociale. 20/05/2025 circa 1 minuto Il mondo del rugby e dello sport in Puglia e nel Mezzogiorno d'Italia si stringono nel dolore per la perdita di Grazio Menga, scomparso oggi dopo una lunga malattia. Figura carismatica e instancabile, Menga ha dedicato oltre dodici anni di servizio al Comitato Puglia della Federazione Italiana Rugby, ricoprendo il ruolo di Consigliere per quattro anni e due mandati da Presidente.«Grazio Menga non è mai venuto meno al suo impegno - commenta Leo Amoruso, Presidente FIR Puglia oggi in carica -. Ha lottato fino all’ultimo per promuovere il rugby in Puglia e nel Sud, con una passione che resterà esempio per tutti noi, soprattutto per me che ho avuto l’onore di essere suo consigliere durante il secondo mandato da Presidente di Comitato».Da Presidente del Comitato Puglia ha rilanciato le giovanili, con particolare impulso al rugby femminile, fino a ospitare a Lecce la Nazionale Italiana e una partita del 6 Nazioni Maschile Under 20 a Bari.In qualità di Consigliere Federale con delega al “Progetto Sud”, ha continuato a lavorare instancabilmente, nonostante la malattia, per garantire risorse e visibilità alle realtà rugbistiche meridionali.Prima giocatore, poi allenatore e dirigente, ha saputo unire competenza tecnica e straordinaria capacità di coinvolgimento, trasformando la Puglia in un punto di riferimento nazionale.Grazio Menga lascia un vuoto umano e sportivo: “compagno di squadra” sempre pronto al sostegno, “allenatore” capace di tirare fuori il meglio dai suoi atleti, “dirigente” lungimirante e “amico” di tante e tanti sportivi. La sua tenacia, il profondo attaccamento al territorio e la visione inclusiva dello sport restano un patrimonio per le generazioni future.In memoria di Grazio Menga, il Comitato Regionale Pugliese e la Federazione Italiana Rugby promuoveranno nelle prossime settimane un ciclo di eventi e incontri dedicati ai giovani, per proseguire il cammino di crescita che egli aveva tracciato.
Cronaca Guasto sulla linea: treni in tilt in tutta la Puglia 16/06/2025 Ritardi e cancellazioni a causa di un problema tecnico vicino Giovinazzo. Disagi per i passeggeri.
Cronaca Carmiano, un incontro pubblico sui consorzi di bonifica, 16/06/2025 Un momento di confronto pubblico, informazione e mobilitazione civica domani, alle 19:00, in Piazza Assunta.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.
Cronaca Numeri da record per BellaLecce Week 16/06/2025 Chiusa la settimana che ha reso Lecce la città internazionale del turismo creativo. Dei pacchetti turistici, il 95% è stato acquistato da turisti stranieri provenienti da 15 Paesi.
Ambiente Occupazione di spazio demaniale, la Guardia Costiera libera 10 metri di spiaggia libera 16/06/2025 A Otranto l’area è stata liberata dalle attrezzatture installate dal concessionario, sottoposte a sequestro preventivo, convalidato dall’Autorità Giudiziaria.
Cronaca Melendugno celebra lo sport 16/06/2025 Appuntamento il 19 giugno con associazioni, ospiti d’onore e il free styler Alessandro Colazzo.