Altri Sport Specchia 

Volley, Camillo Placì nuovo CT della Nazionale maschile della Tunisia

Prossimi obiettivi del coach salentino: Coppa d'Africa 2026 e qualificazione alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Camillo Placì, il coach salentino di volley internazionale, nei giorni scorsi, a Tunisi, ha sottoscritto con Abdelmajid Kilani Jarad, Presidente della Federazione tunisina di pallavolo, un contratto per la supervisione tecnica della Nazionale maschile maggiore. Nella stessa occasione, il nuovo Commissario Tecnico ha espresso la sua disponibilità a impegnarsi fortemente per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Federazione: vincere la Coppa d'Africa 2026, migliorare la classifica mondiale e qualificarsi per le Olimpiadi di Los Angeles del 2028. La FTVB - Federation Tunisienne de Volley-Ball è un'organizzazione fondata nel 1956 per promuovere e dirigere la pallavolo e il beach volley in Tunisia e nel 1957 ha aderito alla FIVB - Federazione Internazionale di Volleyball.

Negli scorsi mesi, per motivi personali, ha lasciato l'incarico di allenatore della Saturnia Acicastello, team che disputa il campionato di volley maschile di Serie A2.

Numerosi i riconoscimenti assegnati a Placì durante la sua prestigiosa carriera sportiva: lo scorso dicembre a Specchia, il Dott. Cav. Luigi Renis, Presidente dell'Associazione Nazionale Palme e Stelle al Merito e delegato provinciale del CONI, gli ha conferito la Palma di Bronzo al Merito Tecnico; nel 2021, Ludovico Malorgio, Presidente del Panathlon di Lecce, ha consegnato a Camillo Placì il Premio Fair Play 2021, come maestro di volley, coach internazionale e talent scout. Il tecnico di Specchia dedicò il riconoscimento alla famiglia e a Daniele De Santis l'arbitro di calcio ucciso violentemente nel settembre precedente, figlio di Fernando De Santis, anche lui di origini specchiesi. L'ANSMES - Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d'Oro al Merito del CONI e del CIP, nel gennaio 2024, a San Cesario di Lecce, gli ha attribuito il Premio ANSMES come Ambasciatore ed Eccellenza dello Sport nel mondo. Inoltre, Camillo Placì collabora al Corso di Laurea di Diritto e Management dello Sport dell'Università del Salento.

Nella sua carriera Camillo Placì, oltre che in Italia, ha guidato squadre di vertice a livello internazionale, conquistando numerosi trofei allenando in Bulgaria, Russia, Turchia e Serbia. Nel suo curriculum annovera Coppe dei Campioni, medaglie olimpiche, World League, intere stagioni senza avere mai perso un match. La prestigiosa carriera di allenatore di Placì è iniziata circa 45 anni fa a Specchia, suo paese d'origine, con la Volley Specchia, proseguita nel 1985 nella Pallavolo Falchi Ugento, come vice di Enrique Edelstein. Dopo aver allenato diverse squadre salentine quali Calimera, Taviano, Ruffano e Cutrofiano tra serie A2 e B1, il passaggio a squadre di rilievo di livello nazionale e internazionale, allenando nel biennio 2004/'05 le giovanili di Trentino Volley e vincendo 2006 la Coppa Italia A1 con Cuneo.

Dal 2007 al 2008 è stato vice di Vladimir Alekno nella nazionale russa, conquistando la Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008 e vinto la World League in Brasile. Dal 2008 al 2010 è stato secondo di Silvano Prandi nella nazionale bulgara che alla World League 2007/08 e al campionato Europeo 2009. Con lo stesso team, come primo allenatore, ha ottenuto la medaglia d'argento alla World League 2015, anno in cui torna in Italia alla guida della Top Volley Latina, in serie A1.

Alle Olimpiadi di Londra 2012 con la Nazionale bulgara è stato il vice di Radostin Stoytchev, sempre con la stessa nazionale, ma come assistente coach di Silvano Prandi, aveva conquistato la medaglia di bronzo al campionato europeo 2009. Da settembre 2012 a luglio 2014 è stato il Primo Allenatore della Bulgaria ottenendo il 4° posto al Campionato Europeo 2013, alle Finali World League 2013 in Argentina e alle Finali 2012 World League a Sofia.

Dopo aver ricoperto il ruolo di coach in Italia e all'estero, dal 2015 ha allenato quasi esclusivamente all'estero: in Qatar al Al-Jaish Sport Club, dove ha conquistato il 3° posto, sia nel campionato nazionale che in quello degli Stati arabi. Nel marzo 2015 è stato il vice di Nikola Grbic con la Serbia, conquistando la medaglia d'argento nella World League 2015. Nel luglio dello stesso anno è tornato in Italia, diventando allenatore della Top Volley di Latina per il campionato 2015/2016, nella stagione successiva, ha allenato Halk Bankasi Spor Kulubu di Ankara (Turchia).

Nel 2017 ha allenato nella Superliga Russa alla guida del Volejbol'nyi Club Fakerl vincendo la Challenge Cup 2016/'17, la medaglia d'argento nella Coppa di Siberia, quella di bronzo al Campionato mondiale per club 2018. Dal 2021/'22 all'Hebar Pazardzhik con cui vince la Supercoppa bulgara, la Coppa di Bulgaria 2021/'22 e la Superlega dello stesso anno. La sua squadra quell'anno non ha perso nemmeno una partita, con l'Hebar Pazardzhik bissa l'obiettivo della Coppa di Bulgaria nell'annata 2022/'23.



Potrebbeinteressarti