Altri Sport Cronaca Economia e lavoro Dalla Grecìa salentina alla Grecia per tracciare una nuova frontiera di sport e turismo Una delegazione dell' Unione dei Comuni della Grecìa salentina composta da amministratori e atleti ha visitato uno dei luoghi più turistici al mondo per una serie di incontri istituzionali e una gara podistica. 18/03/2025 circa 1 minuto Un ponte immaginario tra la Grecìa salentina e la Grecia per uno scambio finalizzato a promuovere una serie di progetti basati sul turismo, l’ospitalità e l’organizzazione di eventi a carattere culturale, sportivo ed enogastronomico. Questa la missione della delegazione che nello scorso fine settimana ha raggiunto Kalambaka, un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia, importantissima meta turistica grazie alla presenza delle Meteore, un complesso di monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a spettacolari falesie di arenaria. Si tratta di una delle mete turistiche più visitate al mondo.A guidare la delegazione in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina (presieduta dall’avvocato Roberto Casaluci, sindaco di Castrignano dei Greci) Andrea Aprile, consigliere comunale a Calimera, e Crystian Bergamo, presidente dell’Asd La Mandra, società organizzatrice della maratona e mezza maratona della Grecìa salentina, la cui sesta edizione si terrà il prossimo 16 novembre. Quelli trascorsi in Grecia sono stati giorni pieni di incontri e appuntamenti, grazie anche alla presenza di Spyros Nikolagiannis, amministratore e importante imprenditore operante nel settore del turismo, che in più occasione ha visitato i comuni di lingua grika. Agli incontri istituzionali si sono avvicendate le visite a due dei monasteri delle meteore e a un importante centro digitale incentrato sulla storia greca e sulla costruzione degli antichi centri di preghiera.Domenica alcuni atleti hanno partecipato alla XVI edizione della Kalambaka-Trikala half marathon, una delle mezze maratone più importanti e più veloci in Grecia. E’ stata l’occasione per incontrare il presidente della società organizzatrice, la Trikala runners, a cui sono state consegnate alcune magliette della maratona della Grecìa e l’invito ufficiale a partecipare alle gare che si svolgeranno nel Salento.L’obiettivo è di incrementare il turismo nelle due regioni, utilizzando lo sport come volano per la promozione del territorio e lo scambio culturale, soprattutto nei periodi meno interessati dai grandi flussi turistici. In particolare sono state analizzate le strutture ricettive presenti, le aspettative per il futuro e lo sviluppo di un’accoglienza basata sulle esigenze e la gestione personalizzata dei viaggiatori.Questa visita è stato solo il primo passo verso un’interazione tra le due municipalità e ha segnato la nascita di importanti accordi e gemellaggi tra i vari comuni. Tante le idee raccolte in questi giorni, destinate ad essere sviluppate nelle prossime settimane.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.