Altri Sport Gallipoli Giro d’Italia in idrovolante, a settembre tappa a Gallipoli Il tour partirà da Venezia e raggiungerà Gallipoli il 22 settembre 14/03/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato dall'associazione Aviazione Marittima Italiana a cui parteciperanno numerosi velivoli anfibi ultraleggeri provenienti da tutta l’Italia e anche dall’estero. Il tour, che si svolgerà nel prossimo mese di settembre, è articolato in 8 tappe da Venezia a Gallipoli e si svilupperà in 17 giorni per un totale di circa 2mila km da percorrere in volo. La manifestazione – denominata “GiDro d’Italia Idrovolante 2025” – è stata presentata ufficialmente a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, con la partecipazione degli enti e delle associazioni che hanno contribuito a questo progetto, tra cui l’Aeronautica Militare, l’Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, l’Associazione Trasvolatori Atlantici e l’Associazione Pionieri dell’Aeronautica. «Questa iniziativa intende promuovere la bellezza del volo idro, celebrando la gloriosa tradizione italiana nel settore degli idrovolanti ad un secolo esatto dal raid aereo del pioniere Francesco De Pinedo, che nel 1925 raggiunse l’Australia e il Giappone ai comandi del piccolo idrovolante S.16bis Gennariello- ha dichiarato Orazio Frigino, presidente dell’Aviazione Marittima Italiana - Oltre agli aspetti sportivi e di promozione del territorio, intendiamo sensibilizzare le autorità nazionali e locali e anche il grande pubblico sui vantaggi e le potenzialità dell’idrovolante come mezzo di trasporto versatile per un nuovo turismo intermodale e sostenibile». Il programma del primo Giro d’Italia in idrovolante prevede la partenza venerdì 5 settembre dall’aeroporto Nicelli di Venezia con una sosta all’idroscalo storico Sant’Andrea dell’Isola delle Vignole. I velivoli raggiungeranno poi nell’ordine l’idrosuperficie “IdroCaproni” sul Lago d’Iseo a Marone (Brescia), l’idroscalo Battellieri Colombo sul fiume Ticino a Pavia, l’aeroporto dell’Isola d’Elba (Livorno), l’idroscalo storico di Vigna di Valle sul lago di Bracciano (Roma), l’area marina antistante alla Rotonda Diaz sul lungomare Caracciolo di Napoli, i Laghi di Sibari a Cassano Ionio (Cosenza), l’idroscalo storico Luigi Bologna a Taranto, fino ad arrivare lunedì 22 settembre sull’idrosuperficie dell’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli. Nelle varie tappe, saranno organizzate numerose iniziative, tra cui conferenze e mostre a carattere aeronautico, proiezione di documentari storici, incontri con autorità locali e scuole, voli promozionali e anche degustazioni di specialità enogastronomiche.
Altri Sport Cross country, Mattia D’Erchie della Ssd Leo Constructions è il nuovo campione regionale 22/04/2025 In occasione della seconda Xco Colle San Pietro (Canosa) che ha visto la partecipazione di circa 100 partecipanti provenienti da Puglia, Molise e Basilicata.
Altri Sport Angelo e Francesco Sticchi Damiani protagonisti al Rally Storico Costa Smeralda 21/04/2025 Il primo al volante della sua Fiat 124 Abarth, con Massimo Liverani come navigatore, ed il secondo a bordo della Alfa Romeo GTV 2000 insieme a Laura Martines.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Altri Sport Pesi, Bruno Danovaro ingrange l'ennesimo record 16/04/2025 Il poliedrico campione a Torre San Giovanni ha spinto due enormi manubri di oltre 104 kg sopra la sua testa.
Altri Sport La Cce Lsb Lecce inciampa a Trani e chudono la regular season al 3° posto 15/04/2025 I ragazzi di coach Michelutti hanno chiuso la stagione regolare con la sconfitta maturata sul parquet della Fortitudo Trani per 83-66.
Altri Sport Trofeo Kim e Liu, ottimo il piazzamento per l'Asd Taekwondo Civino di Monteroni 15/04/2025 La società si è classificata al settimo posto su 71 società partecipanti all'evento organizzato dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo.